• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
10 risultati
Tutti i risultati [155]
Letteratura [10]
Biografie [45]
Musica [32]
Religioni [27]
Arti visive [26]
Musica leggera e jazz [8]
Archeologia [6]
Lingua [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]

Alderman, Naomi

Enciclopedia on line

Alderman, Naomi. – Scrittrice britannica (n. Londra 1974). Ha esordito nel 2006 con Disobedience (trad. it. 2007), pungente romanzo su una comunità ebrea ortodossa che nello stesso anno gli è valso il [...] sono state pienamente confermate anche nei successivi The lessons (2010; trad. it. Senza toccare il fondo, 2011), The liars' gospel (2012; trad. it. Il Vangelo dei bugiardi, 2014), riscrittura a quattro voci della vita di Gesù, e The power (2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Herrick, Robert

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1868 - St. Thomas, Isole delle Vergini, 1938). Formatosi nell'ambiente puritano della Nuova Inghilterra, visse per 30 anni a Chicago che gli offrì lo [...] indignazione non corrisponde una adeguata potenza creativa. Tra i numerosi titoli si citano: The man who wins (1897), The gospel of freedom (1898), The memoirs of an american citizen (1905), Together (1908), Clark's field (1914), Waste (1924), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – MASSACHUSETTS – CHICAGO – MALI

LINDSAY, Nicholas Vachel

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LINDSAY, Nicholas Vachel Salvatore Rosati Poeta americano, nato nel 1879 a Springfield, Ill., dove morì il 6 dicembre 1931. Dopo avere studiato a Hiram College, Ohio (1897-1900), all'Art Institute di [...] al Nuovo Messico, distribuendo copie delle sue poesie e predicando il "Vangelo della Bellezza" (Adventures While Preacting the Gospel of Beauty, 1914). Le leggende del passato, le grandi figure militari e politiche della storia, l'esotismo, la ... Leggi Tutto

Faber, Michel

Enciclopedia on line

Faber, Michel Faber, Michel. − Scrittore nederlandese (n. L’Aja 1960). Trasferitosi da bambino in Australia, è rientrato successivamente in Europa, stabilendosi in Scozia. Ha esordito con il romanzo Under the skin (2001; [...] ); The hundred and ninetynine steps (2001; trad. it. 2006); The Fahrenheit twins and other stories (2005; trad. it. 2006); The fire gospel (2008; trad. it. 2008); The book of strange new things (2014; trad. it. 2015); la raccolta di versi Undying. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – AUSTRALIA – LONDRA – SCOZIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Faber, Michel (1)
Mostra Tutti

HERRICK, Robert

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

HERRICK, Robert Romanziere americano, nato a Cambridge, Mass., il 26 aprile 1868. E stato (1890-93) insegnante al Massachusetts Institute of Technology; è poi passato all'università di Chicago (1893), [...] dal lusso e divenuta nemica dell'uomo. Opere: The Man Who Wins (1895); Literary Love Letters and Other Stories (1896); The Gospel of Freedom (1898); Loves Dilemmas (1898); The Web of Life (1900); The Real World (1901); Their Child (1903); The Common ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERRICK, Robert (2)
Mostra Tutti

L'opera apologetica di Eusebio di Cesarea

Enciclopedia Costantiniana (2013)

L’opera apologetica di Eusebio di Cesarea Sébastien Morlet Eusebio è in primo luogo un erudito cristiano e un apologista. La sua opera – composta mentre si giungeva a un punto di svolta nella storia [...] 30-70; s. 3, 1 (1927), pp. 80-97; s. 3, 2 (1927), pp. 57-69. Per tutti i testimoni cfr. Eusebius of Caesarea, Gospel Problems and Solutions. Quaestiones ad Stephanum et Marinum (CPG 3470), ed. by R. Pearse, Ipswich 2011. 8 Cfr. Eus., p.e. VII 8,29. 9 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI

Mailer, Norman

Enciclopedia on line

Mailer, Norman Scrittore statunitense (Long Branch, New Jersey, 1923 - New York 2007). Partecipò alla guerra sul fronte del Pacifico riversando questa fondamentale esperienza in The naked and the dead (1948), romanzo [...] storico ambientato nell'antico Egitto; Tough guys don't dance (1984), leggero thriller esistenziale; Harlot's ghost (1991); The Gospel according to the son (1997), riscrittura 'umanizzata' e in prima persona della vita di Gesù Cristo che ha suscitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ANTICO EGITTO – NEW JERSEY – NEW YORK – BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mailer, Norman (3)
Mostra Tutti

Santayana, George

Enciclopedia on line

Santayana, George Filosofo, saggista e poeta spagnolo di lingua inglese (Madrid 1863 - Roma 1952). Dal 1872 visse negli USA, pur conservando la cittadinanza spagnola; nel 1889 si laureò alla Harvard University, dove poi [...] verses (1894); Lucifer, a theological tragedy (1898); The hermit of Carmel and other poems (1911); Poems (1923). S. fu fortemente interessato anche al problema religioso, specialmente alla figura di Cristo (The idea of Christ in the Gospel, 1946). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO – PSICOLOGISTICO – INDIVIDUALISMO – LINGUA INGLESE – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santayana, George (4)
Mostra Tutti

canzone

Enciclopedia on line

Letteratura La più antica forma metrica della lirica d’arte nella letteratura italiana. Trasse origine dalla cansó provenzale e subì nel tempo varie modifiche fino agli stilnovisti e a Petrarca, che fu [...] punti di forza nelle work songs, le c. che scandivano i ritmi di lavoro degli schiavi, e nei canti religiosi spiritual e gospel. Il blues, la c. afroamericana strutturata in tre versi di dodici battute in forma A-A-B, costituisce lo scheletro della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POESIA – MUSICA ANTICA – MUSICA LEGGERA E JAZZ – MUSICA RELIGIOSA
TAGS: ENDECASILLABO – AFROAMERICANI – STILNOVISTI – POLIFONICHE – PROVENZALE

canzone

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

canzone Ernesto Assante Un'emozione condensata in pochi minuti La canzone è una breve composizione musicale divisa in strofe, di carattere vocale o strumentale. Si dice 'canzone' e immediatamente si [...] nelle work songs, le canzoni che scandiscono i ritmi di lavoro degli schiavi, e nei canti religiosi spiritual e gospel. Inoltre è proprio nel minstrel show, l'intrattenimento con imitazioni e caricature tipico della cultura afroamericana, che si può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI – MUSICA LEGGERA E JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su canzone (2)
Mostra Tutti
Vocabolario
gospel
gospel ‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
gospel song ‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali