POCAR, Ervino
Andrea Landolfi
POCAR, Ervino. – Primogenito di quattro fratelli, nacque a Pirano d’Istria il 4 aprile 1892, da Giovanni, sottufficiale della dogana austriaca, e da Giovanna Petronio.
Dopo [...] ed eminenti del suo secolo: risalgono a questo periodo le prime versioni da Hans Christian Andersen, Jens Peter Jacobsen, GottfriedKeller, ma anche, soprattutto negli anni tra il 1930 e il 1934, quando non ebbe un’occupazione fissa, un gran ...
Leggi Tutto
Don Camillo
Antonio Faeti
(Italia/Francia 1951, 1952, bianco e nero, 100m); regia: Julien Duvivier; produzione: Giuseppe Amato per Rizzoli/Francinex; soggetto: dall'omonimo romanzo di Giovanni Guareschi; [...] , e altri volentieri li abbandona.
Un caso, tra gli altri, risulta molto convincente: Guareschi aveva ricavato, dallo svizzero GottfriedKeller, la vicenda di Romeo e Giulietta al villaggio, e subito Duvivier la ripropone, ampliandone il senso e l ...
Leggi Tutto
Poeta, nato a Würzburg, di famiglia borghese, verso il 1220. Ebbe istruzione regolare; conobbe, oltre al latino, certamente il francese; e le sue minute e precise cognizioni giuridiche inducono a pensare [...] agosto 1287. È il maggiòr rappresentante della scuola di Gottfried. Gl'ideali della poesia cavalleresca sono ancora i suoi, Berlino 1840; Parionopier (v. s.); Der Trojanerkrieg, ed. Keller, Stoccarda 1858. I poemetti minori, tranne le leggende, sono ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Ottavio
Elisa Novi Chavarria
PICCOLOMINI, Ottavio. – Nacque a Pisa il 9 novembre 1599, terzogenito di Enea Silvio, patrizio di Siena e signore di Sticciano, e Violante Gerini.
Il padre [...] in difesa dello Stato di Milano dal conte Gottfried Heinrich di Pappenheim, che era al servizio Diarien und Tagzettel des Kardinals Ernst Adalbert von Harrach (1598-1667), a cura di K. Keller - A. Catalano, Vienna 2010, pp. 85, 90, 134, 321, 506-509 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. Vyacheslav Ivanov URS
2. Achim Hill GER
3. Gottfried Kottmann SUI
due senza maschile
1. George Hungerford e Roger
1. Ian Thorpe AUS
2. Grant Hackett AUS
3. Klete Keller USA
5. Massimiliano Rosolino ITA
1500 m stile libero maschile
1. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] come spazio storico fra l’età antica e la moderna. Il Keller fissò, anzi, lo schema poi rimasto anch’esso canonico della in Italia e fuori d’Italia, fra i quali figure come Gottfried Wilhelm von Leibniz; e sempre ugualmente portò nei suoi lavori uno ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] I e VIII; altra ed.: Frankfurt a.M., Erasmus Kempfer, Gottfried Tampach, 1621-1622; trad. ingl.: Mysterium cosmographicum: the secret of manuscript in the Biblioteca Nacional, Madrid, by Alexander Keller, with a prologue by Pedro Laín Entralgo, and ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] nella tomba doppia, del 1330 ca., per i duchi Gottfried e Otto, fondatori nel sec. 12° del monastero Schottland vom Jahre 901 bis zum Jahre 1307, 5 voll., München 1955-1960; H. Keller, Effigie, in RDK, IV, 1958, coll. 643-749; K. Bauch, Ritratto. ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] a handicaps di vario genere (il caso di Helen Keller è emblematico sotto questo profilo). Ma tra attività culturali manchevole è stato, nella seconda metà del Settecento, Johann Gottfried Herder. Da Herder questa teoria passa, un secolo dopo, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] e Harry Warburton SUI
bob a 4 maschile
1. Franz Kapus, Gottfried Diener, Robert Alt e Heinrich Angst SUI
2. Eugenio Monti, Jirí Raška TCH
3. Lars Grini NOR
combinata maschile
1. Franz Keller FRG
2. Alois Kälin SUI
3. Andreas Kunz GDR
5. Ezio ...
Leggi Tutto