CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] , proprio per la questione dellalibera disponibilità della dote, i coniugi vennero , e principale quello Dell'India antica e moderna. Negli come una specie di ministero della Guerra alle dipendenze del governoprovvisorio. Così "il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] dell’Mfa sono divisi in fazioni contrapposte. I nuovi partiti politici occupano uno spettro altrettanto ampio, dal partito comunista rivoluzionario ai gruppi fascisti. Nel corso di questo periodo si succedono ben sei governiprovvisori, ciascuno ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] progredire della rivoluzione Reza Pahlavi fu costretto a partire per l’esilio il 16 gennaio 1979; il 1° febbraio Khomeini ritornò in patria.
La Repubblica islamica
Al suo rientro da Parigi, l’ayatollah nominò un governoprovvisorio presieduto ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Heinz Bechert
Introduzione
Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] governanti verso il buddhismo.
Lo studio scientifico del buddhismo ebbe inizio verso il 1790 nell'ambito dell'indianistica. Tuttavia, poiché all'epoca in India da casa è simile al libero cielo; non è facile ha solo un valore provvisorio: è come una ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Frei Betto, esponente brasiliano della teologia dellaliberazione e consigliere del presidente India e dalla Cina. Sul piano sociale, l’enorme sviluppo dell’economia dello fu costituito, come organo di governoprovvisorio, un Consiglio dei ministri che ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] non bere che vini nostrani"; ancora, un patronato per i liberati dal carcere, una casa per esposti senza famiglia e di della polizia austriaca in Italia dal 4 giugno 1814 al 22 marzo 1848, di cui si era impossessato durante il governoprovvisorio ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] temeva per la via marittima delleIndie. Quel governo si mostrò favorevole "in abdicare. Fu istituito un governoprovvisorio, con democratici e socialisti fiume e nella zona di Amiens per liberare tale nodo ferroviario dalla pressione tedesca: ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] . In tempi storici le basse torbiere furono liberate dalla torba, indi l'uomo andò prosciugando le aree paludose rimaste si resero padroni della città di Brielle; molte città olandesi si ribellarono e un governoprovvisorio, convocato a Dordrecht ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] d’una dichiarazione collettiva per l’indipendenza dell’India e rinvio di ogni presa di posizione nei governoprovvisorio di De Gaulle ultimavano le laboriose trattative concernenti l’amministrazione civile dei territorî della Francia liberata ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] di un accordo provvisorio anglo-spagnolo per non appoggiare in Cina altro governo che non fosse quello di libera) e Francia (libera); l'11 dell'India, mentre gli altri stati sudamericani esprimevano, in conformità dell'art. 15 della dichiarazione dell ...
Leggi Tutto