AQUILA
F. Panvini Rosati
L'a. aveva avuto straordinaria importanza nella mitologia e nell'arte del mondo antico, orientale, greco e romano; era stata infatti considerata uccello divino e, in quanto [...] Der Bilderkreis des griechischen Physiologus, des Kosmas Indikopleustes und Oktateuchs, Leipzig 1899 (rist. anast. Groningen 1969); R. Stettiner, Die illustrierten Prudentiushandschriften, Berlin 1905; E.H. Zimmermann, Vorkarolingische Miniaturen, 5 ...
Leggi Tutto
PELOPONNESO
R. Speich
(gr. ΠελοπόννησοϚ; lat. Peloponnesus; ΜοϱέαϚ nei docc. medievali)
Penisola della Grecia meridionale, tra i mari Ionio ed Egeo, designata già in epoca antica con questo toponimo [...] 1940 (rist. 1966); The Chronicle of the Morea, a cura di J. Schmitt, London 1904 (rist. anast. Groningen 1967).
Letteratura critica. - E. Gerland, Geschichte der Frankenherrschaft in Griechenland, Bad Homburg 1905; W. Miller, Monemvasia, Journal ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] S. Breedlove and David Crews, Cambridge (Mass.)-London, MIT Press, 1992.
Benus 1988: Benus, R.F., Aggression and coping, Groningen, Diss. Rijksuniversiteit, 1988.
Benus 1991: Benus, R.F. e altri, Heritable variation for aggression as a reflection of ...
Leggi Tutto
BERLINO
V.H. Elbern
BERLINO (ted. Berlin)
Capitale della Germania. Nel Medioevo B. era costituita da due città, Berlin e Cölln, separate dal fiume Sprea. L'origine dei nomi delle due città non è stata [...] della plastica tedesca del Medioevo venne inoltre ulteriormente arricchito dalle sculture della tribuna occidentale dell'abbazia di Gröningen, dal Johannes-Minne di Ravensburg, da numerose opere di Tilman Riemenschneider e Hans Leinberger e da altari ...
Leggi Tutto
TEODORO I
Eugenio Susi
Nonostante la scarsezza di notizie relative alle sue origini, si ritiene che T., che le fonti danno come figlio di un vescovo, giunto a Roma da Gerusalemme, dove era nato, forse [...] ; H. Geertman, More Veterum. Il Liber Pontificalis e gli edifici ecclesiastici di Roma nella Tarda Antichità e nell'Alto Medioevo, Groningen 1975, pp. 130, 133, 138 e 198-200; G. Kreuzer, Die Honoriusfrage im Mittelalter und in der Neuzeit, Stuttgart ...
Leggi Tutto
LOCATELLI, Pietro Antonio
Agnese Pavanello
Nacque a Bergamo il 3 sett. 1695, primo dei sette figli di Filippo Andrea e di Lucia Crocchi (o Trotti). Della sua formazione musicale non si hanno notizie, [...] toonkunst, of Karel Burney's Dagboek (Relazione ampiamente commentata sul vero stato della musica odierna dal diario di Ch. Burney), Groningen 1786, p. 389; F. Förster, Friedrich Wilhelm I., König von Preußen, Potsdam 1834-35, I, p. 217; G.S. Mayr ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Eubea
Efi Sapouna-Sakellaraki
Antonella Pautasso
Eubea
di Efi Sapouna-Sakellaraki
L’Eubea (gr. Eὔβοια; lat. Eubeia) è, dopo Creta, la seconda isola dell’Egeo [...] Monument for Kleomachos at Chalcis in Euboea, in Festoen opgedragen aan A.N. Zadoks-Josephus Jitta bij haar zeventigste verjaardag, Groningen 1976, pp. 43-48.
Id., Studies in the Topography of Chalcis on Euboea, Leiden 1985.
A.K. Andreiomenou, Vases ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Pireo
Ida Baldassarre
Aliki Kokkou
Pireo
di Ida Baldassarre
Demo attico (gr. Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; lat. Piraeus), appartenente alla tribù Hippotoontide; [...] 64-67.
Sul Pireo, più recentemente e in dettaglio:
J.S. Boersma, Athenian Building Policy from 561/0 to 405/4 B.C., Groningen 1970.
I. Metzger, Piraeus-Zisterne, in ADelt, 26 (1971), pp. 41-94.
P.W. Wallace, The Tomb of Themistokles in the Peiraieus ...
Leggi Tutto
Gregorio IV
Ilaria Bonaccorsi
Nato a Roma in data sconosciuta, venne eletto papa dopo il breve pontificato di Valentino, con larga partecipazione dell'aristocrazia laica, così come era già accaduto [...] di Roma (Sec. IV-IX), III, Città del Vaticano 1971, pp. 65-71 (S. Maria in Trastevere).
H. Geertman, More veterum, Groningen 1975, pp. 71-80 (a proposito della biografia di G. contenuta nel Liber pontificalis).
Id., La data della costruzione del ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Subcontinente indiano
Anna Filigenzi
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Le prime tracce archeologiche di pratiche cultuali, individuate a partire [...] s.v. Kauśāmbī, in EAA, II Suppl. 1971-1994, III, 1995, pp. 180-82; K.R. van Kooij, Remarks on Festival and Altars in Early Buddhist Art, in K.R. van Kooij - H. van der Veere (edd.), Function and Meaning in Buddhist Art, Groningen 1995, pp. 33-43. ...
Leggi Tutto
eurodebutto
s. m. Debutto in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ [Francesco] Coco sta meglio, non ancora bene, perché il mal di schiena non è passato e potrebbe toccare un’altra volta a [Giovanni] Pasquale, dopo l’eurodebutto di...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...