Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] gara di 11,18″. La giamaicana Grace Jackson fu seconda in 21,72″, davanti a Drechsler, che aveva già vinto la medaglia di bronzo nei 22,1″ e 22,4″. In finale ai Giochi diMonaco si fermò a causa di un infortunio, già patito in precedenza, e ci fu ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] altre pulsioni, altri pesi sonori, altri tormenti: la grâce non lo entusiasma. Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, scrittore e mal retribuita, di Konzertmeister. Nell’agosto 1777 lasciò Salisburgo, accompagnato solo dalla madre, alla volta diMonaco; fu ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Girolamo
Filippo Crucitti
Nacque a Genova il 20 ag. 1597 da Gian Giacomo, della famiglia dei Grimaldi-Cavalleroni, barone di San Felice nel Regno di Napoli, senatore di Genova nel 1606, e [...] derivò probabilmente il soprannome di "Cavalleroni". Il G. era nipote di Isabella Grimaldi, principessa diMonaco dal 1545 per avere spirituale a due religiosi provenienti dal Val-de-Grâcedi Parigi. Potendo contare su introiti molto consistenti, ...
Leggi Tutto
LEONE Marsicano (Leone Ostiense)
Mariano Dell'Omo
Nacque poco prima della metà dell'XI secolo, come sembra, da Giovanni e Azza, i cui nomi appaiono segnati tra i lemmi obituari presenti nel Calendario [...] faceva parte della comunità dimonaci inviati da Desiderio in Sardegna - su richiesta del giudice di Torres Barisone -, i Trois énigmes cyrillo-méthodiennes de la "Légende Italique" résolues grâce à un document inédit, ibid., LXXIII (1955), pp. ...
Leggi Tutto
PORTA, Giovanni (Giovanni Battista). – Compositore, nato intorno al 1685, è indicato come «veneziano» in un documento d’archivio del 1710 (Mantese, 1956, pp. 110 s.), sul frontespizio di una cantata del [...] sett of musicianers [who] play’d every day, while his grace is at dinner» (furono poi congedati nel giugno 1720; Gibson, Westerman 1921) sono conservati in due archivi diMonacodi Baviera: Bayerisches Hauptstaatsarchiv, Verlassenschaftsakten, f. 62 ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] monaco cisterciense, che era riuscito verso il 1817 ad ottenere l'autorizzazione di andare in qualità di prete cattolico nel lontano paese. In conseguenza di of Tears, Captain Swift e The Saving Grace ebbero grande successo.
La storia, i viaggi ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Urss. Le naufrage de Gorbatchev, Parigi 1992; M. Mandelbaum, Coup de grâce: the end of the Soviet Union, in Foreign Affairs, 71 (1992), Kunst aus Moskau. Von Neo-Avantgarde zum Post-Stalinismus, Monacodi B. 1991; A. Solomon, The irony tower. Soviet ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] Earhart, che sola a bordo di un Lockheed Vega volava in 15 ore e un quarto da Harbour Grace (Terranova) a Londonderry ( G. W. Feuchter e W. von Lansdorff, Handbuch der Luftfahrt, Monaco 1936; R. Eisenlohr, Flugetechnisches Handbuch, Berlino 1936; G. A ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] stessa serie, ed è dovuta a J. Proudman e S. F. Grace: Historical Review of dynamical explanations of Tides and Seiches in narrow seas and di lui nel 1828 J. Gruithuisen aveva tentato a Monacodi Baviera di determinare tali spostamenti servendosi di ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] , affinché lo consolassero, nel convento di Erfurt, al giovane monaco tormentato dagli scrupoli, Martin Lutero. . Autrement il se peut aussi diffinir, et appeller tesmoignage de la grace de Dieu, declaré par signe exterieur (p. 565). Il sacramento ...
Leggi Tutto