Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] segua il fiume Tana fino alla costa dell'Oceano Indiano.
Si ammette del resto ancora adesso da molti che esista un certo grado di affinità originaria fra queste due grandi sezioni. L'indagine moderna è venuta però dimostrando a poco a poco che queste ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] il messaggio non sa a quale codice riferirsi), allo stesso modo, in un oggetto di d., ai fini dell'informazione, del gradimento e quindi del suo consumo, dev'esserci qualcosa di già noto accanto a qualcos'altro di inedito.
Non è facile stabilire la ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] non soltanto a prendere a prestito i nomi locali preesistenti, ma anche a crearne dei nuovi. Se non siamo in grado ogni volta di stabilire il significato dei nomi ereditati, non conoscendo la lingua alla quale essi risalgono in questo periodo più ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] cui i Longobardi la riebbero nelle loro mani (752-774). Caduti questi, Trieste, sebbene i suoi maggiori figli - i patriarchi di Grado Giovanni e Fortunato - fossero legati al partito francoitalico, ritornò ancora ai Greci, ma nel 787 (o 788) venne in ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] per solito attraverso l'agente diplomatico richiamato, o l'interinale incaricato d'affari). Il rifiuto d'una persona non gradita non ha bisogno d'essere accompagnato da motivi, secondo la pratica generale degli stati (ad eccezione dell'Inghilterra e ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] al culto cristiano. Il fenomeno si diffonde in modo particolare attorno ai grandi centri come Aquileia, il castrum di Grado, Trieste, Cividale (e naturalmente la vicina Iulia Concordia) ed è da vedere in rapporto con essi (di particolare interesse ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] quella di Augusto nell’arco alpino orientale, in AquilNost, 70 (1999), pp. 105-44.
R. Auriemma, Le anfore del relitto di Grado e il loro contenuto, in MEFRA, 112 (2000), pp. 27-51.
M. Buora, Elementi della cultura materiale venetica, celtica e romana ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] , a Dio piacendo, sulle mura di Gerusalemme, sulle sue chiese e sulle sue moschee. Piaccia o non piaccia, e chiunque non lo gradisca vada a bere l'acqua del Mar Morto" (v. Guerra Santa in Terra santa, 2002, p. 10).
La retorica islamista di 'Arafāt ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] si scorge la vitrea luce degli occhi castani. E il paese, sfiorato da un rosso barlume nel primo piano, affonda di grado in grado in un tenebrore azzurrognolo di acque e cielo.
Circa al tempo in cui fece il ritratto di Costanza d'Avalos, L. ebbe ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] .
All'inizio della seconda Guerra mondiale l'Italia disponeva di 6 navi ospedali da 700 letti (Tevere, Arno, California, Aquileia, Gradisca, Po) alle quali in seguito si aggiunsero 3 navi da 8-900 letti (Toscana, Sicilia, Virgilio) e 8 piccole navi ...
Leggi Tutto