L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] proposto in modo autorevole da William Thomson (lord Kelvin) e Hermann von Helmholtz.
Le idee su quale generalizzò l'approccio basato sul numero di collisioni a molecole aventi gradi interni di libertà e soggette a forze esterne come, per esempio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] punti e le linee del codice Morse sia per i telegrafi in grado di stampare, nei quali la corrente passava attraverso elettrodi sotto forma scrivente del tubicino e la carta. A tal scopo Kelvin connesse un polo di una piccola macchina elettrostatica al ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] la quantità di calore che serve a innalzare la temperatura di un grado; Fourier la indica con CDdxdydz, dove C è il calore specifico ., Energy and empire. A biographical study of Lord Kelvin, Cambridge, Cambridge University Press, 1989.
Stokes 1905: ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] quale modo ciò si realizzava? Inoltre, perché alcuni elementi erano in grado di farlo mentre altri no? La sorgente era forse esterna e fosse l'analogo novecentesco dell'atomo vortice di lord Kelvin, vale a dire un'idea brillante ma profondamente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] di William Thomson (1824-1907), meglio noto come lord Kelvin. Michelson era stato nel frattempo congedato dalla Marina e fatto nel 1895 al primo ordine in v/c, Lorentz fu in grado di dimostrare in modo esatto che i campi ausiliari, in quanto funzioni ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] proporre. La LSS si trova tutta alla medesima temperatura di circa 2,7 Kelvin e la temperatura delle varie regioni dell'Universo non differisce di più di qualche centesimo di grado. Vale la pena di ricordare che COBE ha confrontato la radiazione di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...]
Sono soprattutto i 'dinamisti' britannici come William Thomson (lord Kelvin) o Peter Guthrie Tait e in maggior misura anche i rappresentazione matematica della meccanica analitica, dell'alto grado di formalizzazione e della sua rappresentazione dei ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] speciale lega di niobio-titanio che, alla bassissima temperatura stabilita da un bagno in elio liquido, solo un paio di gradikelvin sopra lo zero assoluto, non offre resistenza alcuna al passaggio di corrente. Non costa perciò nulla far fluire, in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] (o, per meglio dire, un 'Saturno' centrale); lord Kelvin (William Thomson, 1824-1907), materializzando l'idea di Joseph nuova tecnica dell'interferenza dei raggi X. Nel novembre 1913 fu in grado di affermare che la riga K più intensa, la Kα, in ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] quello delle bassissime temperature (pochi miliardesimi di kelvin), ove hanno luogo processi di degenerazione. Mentre per quanto possibile, inesauribili.
Le fonti non fossili in grado di far fronte a una frazione significativa dei fabbisogni attuali ...
Leggi Tutto
kelvin
kèlvin s. m. [dal nome del fisico irland. W. Thomson lord Kelvin (1824-1907)]. – In fisica, unità di misura della scala termometrica assoluta, detta comunem. grado Kelvin (v. grado, n. 4 c), il cui simbolo è K.
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....