STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] /90, è assimilabile agli organismi di garanzia già operanti, da tempo, in altri paesi (Francia, Germania, USA, GranBretagna) nei settori dell'informazione (s., televisione).
Di notevole importanza è la normativa che limita le concentrazioni nella s ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] anni indusse numerose potenze a costituire per proprio conto, e con il contributo finanziario principalmente della GranBretagna e degli Stati Uniti, un organismo internazionale indipendente dalla Società delle Nazioni, seppure in collaborazione con ...
Leggi Tutto
L'espressione designa una molteplicità di soggetti tra loro diversi, accomunati dal solo fatto di essere dotati di pubblici poteri. La categoria comprende accanto a enti di carattere territoriale - Stato, [...] non sono pervenuti né a una definizione generale, né a una normativa di una figura particolare: così in GranBretagna sono designati con le espressioni public corporations, quangos, fringe bodies, non-departmental public bodies organismi non statali ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] non è da dimenticare la Germania di Weimar e la GranBretagna, nella quale un regime fiscale particolarmente duro nei riguardi cui si parla va infine ricordato che caratteristica comune a gran parte di questi paesi è la scarsa o ridotta densità ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] . I paesi che in passato erano legati al Commonwealth a causa dei loro rapporti di sudditanza nei riguardi della GranBretagna, ora vi restavano legati soltanto da vincoli di solidarietà. Anche la presenza australiana era praticamente scomparsa. All ...
Leggi Tutto
Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] commission negli Stati Uniti; Conseil national de la communication audiovisuelle in Francia; IBA [Indipendent Broadcasting Authority] in GranBretagna; Garante per l'attuazione della legge sull'e. in Italia; ecc.), ma esprimono tutte un intervento ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] piccole città restaurate dopo il loro abbandono e classificate come monumenti nazionali (Williamstown, Virg., ecc.). In GranBretagna, dove particolarmente viva è stata la tradizione dell'associazione volontaria per la difesa dell'ecologia e dell'a ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] paesi come gli stati Uniti, che hanno ormai pressoché totalmente liberalizzato l'a., Francia, Rep. Fed. di Germania, GranBretagna, Svezia, Danimarca). La precisazione è importante giacché, dato il progresso della scienza medica, mentre i casi in cui ...
Leggi Tutto
Censimento della popolazione. - Fra il 1931 e il 1934 furono resi noti i risultati del VII censimento generale della popolazione italiana (21 aprile 1931) presentati analiticamente per zone agrarie e per [...] a quella dei censimenti italiani del 1937-38, sono da ricordare gli Stati Uniti d'America, la Germania, la GranBretagna, il Canada, l'Olanda e la Norvegia.
Bibl.: Istituto centrale di statistica, Censimento industriale e commerciale. Relazione per ...
Leggi Tutto
. Disciplina scientifica che affronta i numerosi e complessi problemi emergenti dai rapporti che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente, in cui egli vive e lavora, allo scopo di realizzare, attraverso la [...] considerazione. Né migliore fortuna e risultati pratici concreti ebbero le inchieste e le ricerche sperimentali, condotte in GranBretagna durante la prima guerra mondiale, volte a determinare gli effetti delle condizioni del lavoro sulla salute e ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...