Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] nel 1965 e in Francia nel 1969, e il reattore a gas di tipi avanzato AGR (Advanced Gas Reactor) sviluppato in GranBretagna, del quale sono in corso di costruzione in quel paese 10 unità per complessivi 6200 MW e di cui non sono previste ulteriori ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] tipo sono avvolti assieme a elica (c. a spirale visibile) per costituire il sistema trifase. All'estero, in Germania, GranBretagna, Spagna, sono pure usati c. in carta per la distribuzione primaria, assieme a un'aliquota crescente di c. a isolante ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] alimentari. In particolare J. Boy Orr (Food, Health and Income, Londra 1936) dimostrò che tra i ceti poveri della GranBretagna il basso reddito non era compatibile con un buono stato di salute.
Ancora oggi, anche nei paesi ad avanzato sviluppo, le ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] nuovi prodotti originati per oltre l'88% in sette paesi: Stati Uniti (64), Giappone (88), Repubblica Federale Tedesca (32), GranBretagna (19), Francia (35), Italia (24) e Svizzera (26). La maggior parte del rimanente 12% è stata originata in altri ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] rotore a una sola pala costruite nel 1988, e la macchina WKA-60 da 1,2 MW realizzata nella primavera 1989;
d) in GranBretagna, la macchina da 3 MW installata a fine 1987 a Burgar Hill (isole Orkney).
Aspetti economici. - Il costo di costruzione e d ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] controllo d'assetto, la propulsione ecc.). Con le sue 12.000 persone distribuite nei suoi stabilimenti in Francia, Germania, GranBretagna e Spagna, l'EADS Space è l'attore più importante del panorama europeo. Le prime 10 industrie europee impiegano ...
Leggi Tutto
Tra il 2000 e il 2005 la produzione siderurgica mondiale, soprattutto per effetto dello spettacolare sviluppo cinese e, in parte, per la ripresa delle economie in transizione, è mediamente cresciuta del [...] . L'Italia è il secondo produttore nell'Unione Europea dopo la Germania, precedendo Francia e GranBretagna. Nel 1973 la Germania era al primo posto, la GranBretagna al secondo, la Francia al terzo e l'Italia al quarto.
Per quanto riguarda lo ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione [...] 560 milioni di tep (tab. 1); in Europa, sempre nel periodo 1995-2004, il ridimensionamento di Paesi come Germania e GranBretagna è continuato senza interruzioni sino al dimezzamento della produzione e a una flessione di oltre il 20% per la Germania ...
Leggi Tutto
Si dànno qui appresso: la produzione degli agrumi nei principali paesi del mondo; l'esportazione dall'Italia e la produzione italiana distinta per regioni. Le correnti di esportazione italiane si dirigono [...] specialmente verso Germania, Svizzera, Ungheria, Svezia e Francia per le arance; Germania, Svizzera, Ungheria, Polonia e Cecoslovacchia per i mandarini; Germania, GranBretagna, Francia, Cecoslovacchia e Polonia per i limoni. ...
Leggi Tutto
siderurgia L’insieme delle tecniche che hanno per scopo la produzione e la prima lavorazione del ferro, della ghisa, dell’acciaio e delle ferroleghe, fino alla produzione di semilavorati quali lingotti, [...] , l’Inghilterra si trovò alla fine del Settecento in condizioni di assoluta egemonia rispetto ai paesi europei.
Ancora in GranBretagna la tecnica siderurgica fece un altro grande passo avanti per opera di J.B. Neilson, direttore di una fabbrica ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...