È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] le due esposizioni internazionali di Bruxelles (distrutta in gran parte da un incendio) e Buenos Aires, entrambe 32 stati e ratificata successivamente da Albania, Francia, Germania, GranBretagna, Spagna, Svizzera e Tunisia (17 dicembre 1930), Italia ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] normale del 15% e una ridotta del 7% e, del suo gettito, il 35% è assegnato ai Länder.
GranBretagna. - La GranBretagna ha regole di presupposto, pagamento e contenzioso che valgono per ogni singola imposta e che vengono emanate o modificate dalla ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] sono stati perciò già approntati degli allevamenti, per es. presso il Department of Surgery dell'università di Cambridge (GranBretagna), gruppo While e Cozzi.
La questione dei trapianti di organi o tessuti dai cadaveri ai corpi viventi ne comporta ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] cittadini europei e ha inoltre abolito i controlli alle frontiere interne dell'Unione Europea (con l'esclusione della GranBretagna e dell'Irlanda). Spetta ai paesi con frontiere esterne garantire agli altri il controllo dell'accesso degli stranieri ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] a quello delle nostre autorizzazioni amministrative. Questa evoluzione legislativa è meno evidente in GranBretagna per il fatto che la GranBretagna ha nazionalizzato l'industria elettrica; comunque mentre l'Atomic Energy Act del 1946 riservava ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] di Berlino, istituito dalla Francia, dalla GranBretagna, dagli Stati Uniti e dall'Unione Sovietica in base al protocollo di Londra dell'8 giugno 1945, per la punizione dei maggiori crimini di guerra (in senso lato) perpetrati da cittadini dei paesi ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] e istituti di cultura. - La biblioteca dell'università (communis libraria universitatis) è uno dei quattro istituti della GranBretagna che per la legge sulla proprietà letteraria hanno diritto di ricevere tutti i libri che si pubblicano nel paese ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] diretta alla Società delle nazioni.
Il governo sottoscrisse con moderazione alla politica antitaliana sostenuta a Ginevra dalla GranBretagna e poi, nel caso del conflitto cino-giapponese iniziatosi nel 1937, si astenne dall'assumere un atteggiamento ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] in Francia e nei Paesi Bassi (maggio-giugno 2005), e il successivo rinvio sine die delle consultazioni popolari in GranBretagna, Irlanda, Danimarca, Polonia e Portogallo, oltre ad aprire una profonda crisi politica in seno all'Unione Europea, hanno ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] della droga. Questo sistema di priorità, in linea con i criteri internazionali, è condiviso in molti Stati americani, in GranBretagna, in Francia, in Germania (con la sentenza della Corte costituzionale federale di Karlsruhe del 9 marzo 1994) e nei ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...