Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] Baumann ritrae Jim Clark, a bordo della sua Lotus, al Gran Premio di GranBretagna del 1963. Con l'ausilio del grandangolo il fotografo, moda: dalla commercializzazione delle T-shirt agli abiti da gran gala, non c'è azienda che non abbia un prodotto ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] di una battaglia. I rituali del calcio, Bologna, il Mulino, 1990.
E. Dunning, P. Murphy, J. Williams, Il teppismo calcistico in GranBretagna: 1880-1989, in Calcio e violenza in Europa, a cura di A. Roversi, Bologna, il Mulino, 1990.
N. Elias, E ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] di uccelli hanno un'area di diffusione enorme; la cinciallegra (Parus major), per esempio, è distribuita dalla GranBretagna al Giappone. Riscontrabile in habitat differenti, essa è esposta a un ampio ventaglio di scelte alimentari, di temperature ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] segnali radiotelegrafici – corrispondenti alla lettera S – tra una stazione trasmittente a Poldhu (in Cornovaglia, all’estremità sudoccidentale della GranBretagna), che generava onde radio con lunghezza d’onda di 1800 m ca. (frequenza di 167 kHz ca ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] dal cancelliere Bismarck, e segnatamente alla legge del 1889 istitutiva dell'assicurazione per l'invalidità e la vecchiaia.In GranBretagna, un National Insurance Act è del 1911; una trentina d'anni più tardi, il Rapporto Beveridge (1942) esercita un ...
Leggi Tutto
GIACOBINISMO
Mona Ozouf e Massimo L. Salvadori
Giacobinismo
di Mona Ozouf
Introduzione
Il termine 'giacobino' è stato coniato nel corso della Rivoluzione francese, insieme a una gran quantità di vocaboli [...] 'impossibilità di immaginare dei diritti per un'opposizione. Al Parlamento inglese Robespierre dice altezzosamente: "Sublime Parlamento di GranBretagna, diteci chi sono i vostri eroi. Avete un partito di opposizione. Da voi il patriottismo si oppone ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] , quasi la metà del personale scientifico immigrato negli Stati Uniti proveniva dall'Europa, soprattutto dalla GranBretagna e dalla Germania.
La GranBretagna era tuttavia l'anello centrale della catena: questo paese perse infatti un certo numero di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] e sedi appropriate nelle diverse istituzioni scolastiche. Gli strumenti migliori vengono dalla Germania, dalla Francia e dalla GranBretagna, o sono realizzati in Italia da abili artefici che a volte ‘copiano’ originali prodotti oltralpe.
In questa ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] Gibson, Il giro del mondo di Chegwith Skillett, Mondadori, Milano 2001 [Ill.]
Peter Lord, Nick Park, Galline in fuga, GranBretagna 2000 [Ill.]
Caterina Mognato, Danilo Barozzi, Archimede e…una frana di nipote, Walt Disney Company, Milano 1995 [Ill ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] Africa dell'Accademia delle Scienze dell'URSS, illustri africanisti della GranBretagna e del Belgio, e delegati e osservatori di molte altre alla povertà intellettuale della recente produzione di un gran numero di ricercatori non africani; al tempo ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...