, Istituto della
Alla voce Enciclopedia, il XIII volume di quest'opera, pubblicato nel 1932, riferiva anche (p. 950) sulla struttura dell'Istituto Giovanni Treccani, sui criteri seguiti nell'impostazione [...] L. Rosati) provvede alla illustrazione e realizzazione grafica di gran parte delle opere, ad altre provvede una struttura coordinata ), vol. III, p. 202; La prima adunanza del Consiglio dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, in Il Popolo d'Italia, ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] nelle sue Historie e passata nella Commedia di Dante, del consiglio frodolento di Guido da Montefeltro. Non è improbabile che i B. Al principio del suo pontificato egli aveva trovato gran parte dell'Europa agitata dalla guerra tra l'Inghilterra e ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo
Roberto MARCOLONGO
Vito FAZIO-ALLMAYER
Da Vincenzo Galilei (v.) e da Giulia degli Ammannati, nacque Galileo in Pisa il 15 febbraio 1564. Dal padre ereditò il gusto per la musica [...] l'ambasciatore e preparare le sue difese. Il 16 giugno, nel palazzo apostolico del Quirinale, il Consiglio del S. Uffizio, le cui varie adunanze furono in gran parte presiedute dal papa, condannava G. all'abiura e al carcere ad arbitrio della Sacra ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] materiale. Senza grande clamore, stanno sorgendo in gran numero questi nuovi m. locali, dove le antiche dell'intera società, locale o internazionale; collaborare con il consiglio di amministrazione anche per la raccolta dei fondi. La competenza ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] doveva e deve sottoporre le leggi approvate a un Consiglio dei Guardiani che ne verifica la compatibilità con la del Paese è comunque ancora molto lontana e dipenderà in gran parte anche dall'atteggiamento di altri Paesi della regione, primi ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] i criterî tradizionali, i quali erano interpretati dal Consiglio federale bancario (Fed. Reserve Board) mediante regulations, paese. Ma ciò non è esatto, perché mentre nella Gran Bretagna le banche risultavano, nel 1931, gravemente impegnate verso ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] : Belgio, Danimarca, Francia, Germania (Rep. Feder.), Gran Bretagna, Grecia, Italia, Norvegia, Olanda, Svezia, Svizzera economica europea (DECE); la relativa convenzione fu approvata dal Consiglio dei ministri dell'OECE ed è entrata in vigore il ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] centro del continente e le aree orientali, mentre la Gran Bretagna oscilla tra l'isolamento, attratta più che mai per stabilire e dilatare relazioni ecumeniche - che ha portato al Consiglio Ecumenico delle Chiese di Ginevra - sembra entrato con il ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] la CEE ha emanato anche il regolamento del Consiglio 817/70 con cui è stata creata e 3%) verso i paesi terzi.
Il prodotto esportato nella CEE risulta collocato per gran parte in Francia e nella Rep. Fed. di Germania, rispettivamente nella misura di ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] e necessità. Lo s. s. moderno ha origini lontane (in Gran Bretagna, prima della rivoluzione industriale) e ha raggiunto la sua fase Onofri), Relazione finale, Roma 1997; Presidenza del Consiglio dei ministri, Commissione di indagine sulla povertà e ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...