Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] , e 16 membri eletti dal Regent House costituiscono il consiglio del senato. Il vice-cancellliere è eletto ogni anno vestibolo si vede nel St. John's College. Quivi la più gran parte del primo cortile risale al 1510-20; rifacimenti avvennero nel 1772 ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] 1931 (legge approvata dal parlamento del Regno Unito con il consiglio e a richiesta dei Dominions), il parlamento della Federazione può, dell'immigrazione sussidiata e accordarsi direttamente con la Gran Bretagna per favorire nuovamente l'afflusso in ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] riserva, formato da indigeni arruolati a forza e tenuti per gran parte del tempo in congedo. La proporzione dei volontarî agli terra del comune di nascita, si debbono presentare. Il consiglio di leva esamina gl'inscritti e in base ai loro requisiti ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] riserve o appunti rivolti al testo, da parte del Consiglio di Stato, avrebbero potuto essere evitati se il testo potuto modificare tout-court le disposizioni del Codice civile.
Gran parte della discussione ha riguardato le regole processuali per ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] documento di riflessione su tali questioni è stata affidata dal Consiglio europeo di Laeken, nel dicembre 2001, a un e il successivo rinvio sine die delle consultazioni popolari in Gran Bretagna, Irlanda, Danimarca, Polonia e Portogallo, oltre ad ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] i criteri internazionali, è condiviso in molti Stati americani, in Gran Bretagna, in Francia, in Germania (con la sentenza della Corte e del narcotraffico", successivamente confluito in seno al Consiglio d'Europa, con il compito di coordinare, a ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] mondiale. I motivi critici e le esigenze politiche hanno, in gran parte, la loro origine nel fenomeno che ha dominato il sec almeno venti persone, il capo è coadiuvato da un "consiglio di fiducia" reclutato nel personale con il compito di corroborare ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] Sono di tre specie. La prima funzione, di gran lunga più importante, consiste nel risolvere le controversie . legge 14 luglio 1945, n. 430, riguardante la nomina a consigliere della Corte dei funzionarî di altre amministrazioni; il decr. legge 14 ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] per l'informazione e l'editoria presso la presidenza del Consiglio dei ministri (art. 6); ha, inoltre, annoverato l , da tempo, in altri paesi (Francia, Germania, USA, Gran Bretagna) nei settori dell'informazione (s., televisione).
Di notevole ...
Leggi Tutto
Associazione di fedeli eretta per l'esercizio di opere di pietà e di carità con una regolare organizzazione, e avente per scopo anche l'incremento del culto pubblico. A differenza delle congregazioni, [...] era adottato con decreto reale, sentito il consiglio di stato, e tanto contro le confraternite confraternita. Nel caso delle categorie a e b (la quale è di gran lunga la più numerosa e accoglie anche il popolino) l'affiliazione ha luogo ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...