Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] sottoposta alla vigilanza di uno specifico ministero o della presidenza del Consiglio dei ministri; le agenzie disciplinate in via generale dagli artt dotati di poteri quasi-giudiziali sono presenti in Gran Bretagna fin dal 18° sec. e si sviluppano ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] il GNDT (Gruppo Nazionale Difesa Terremoti) del Consiglio nazionale delle ricerche, è legato all’estensione, oppure per tutti quegli edifici il cui contenuto ha un valore di gran lunga superiore a quello degli edifici stessi (musei, banche, centri di ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] nominati non sono sempre forniti di relazioni politiche (in Gran Bretagna ancor meno che negli Stati Uniti), essendo ' v. Shetreet, 1985, pp. 638-639, sul caso di un consiglio giudiziario che non ha assegnato nuovi processi a un giudice con eccessivi ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] che non devono essere socie della società, e lo stesso consiglio di sorveglianza che è nominato dall'assemblea dei soci e ha risalente al 1915. Le tipologie di società rispecchiano per gran parte gli schemi già esaminati nel diritto francese, con ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] da ciascuna delle seguenti Potenze: Stati Uniti d'America, Gran Bretagna, Francia, Italia e Giappone", con il compito, giudici titolari e 4 supplenti, eletti dall'Assemblea e dal Consiglio di sicurezza; non viene eletta in blocco, ma ogni triennio ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] Ep I è diretta da Arezzo, in nome del capitano, del Consiglio e dell'intera Parte bianca, al cardinale Niccolò da Prato giunto epistole che seguono (VIII, IX, X) hanno un rilievo di gran lunga minore. Serbate nella silloge di V come fattura di D., ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] (Convenzione di Oviedo).
Il testo dell’aprile 1997 emanato dal Consiglio d’Europa è preceduto dal Preambolo in cui si traccia il così che, per opposte ragioni, Stati membri come Gran Bretagna e Germania non ratifichino il testo della Convenzione ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] o anche da uno o più comitati, formati da membri del Consiglio e da esperti esterni. Ogni comitato si occupa di un campo specifico di altri fondi avrà certamente possibilità di riuscita di gran lunga superiori rispetto a quella delle sue sorelle dell ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] 1993 n. 328, che ratificava e dava esecuzione alla convenzione del Consiglio d’Europa 8 nov. 1990 n. 141, la quale estendeva seppur prive di diretta efficacia giuridica, sono state in gran parte recepite in atti internazionali per poi transitare nel ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] un’inversione di tendenza dei giudici amministrativi, in particolare del Consiglio di Stato (sez. IV, 10.5.2012, n legislazione regionale
Per quanto riguarda il piano urbanistico, la gran parte della legislazione regionale, a partire dal 1995 (l ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...