VARESE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
Costantino DEL FRATE
Capoluogo dell'omonima provincia, l'ultima in data (1927) tra le lombarde (ma già capoluogo del dipartimento del Verbano [...] . Bizzozzero, Varese ed il suo territorio, Varese 1874; Consiglio provinciale dell'economia, La provincia di Varese nei suoi valori rimane qualche frammento. L'attuale decorazione è dovuta in gran parte ai fratelli Della Rovere (detti i Fiamminghini) ...
Leggi Tutto
GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] a Ouasson.
La Media Guinea è la parte montuosa del paese, essendo in gran parte occupata dall'altopiano del Futa Gialon, in media sui 1000 m ed cui capo, Sékou Touré, divenuto vicepresidente del Consiglio di governo (presidente era di diritto il capo ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] eccezione della regione di Bantam, è occupata dalla truppe olandesi. Gran parte di essa forma lo stato autonomo di Giava Occidentale (negara capeggiato da Sjahrir - più tardi presidente del consiglio - il quale è abbastanza conciliante nei riguardi ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] provincia. Percorrono la zona astigiana anche linee automobilistiche di gran turismo, quali la Asti-Acqui, la Asti-Crea, il Centro nazionale di studî alfieriani, istituito recentemente dal consiglio dei ministri. Asti è inoltre sede provinciale dell ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] suolo, in massima parte desertico, dà scarse produzioni di grano, orzo, datteri, frutta e caffè, coltivati soprattutto nelle oasi re per il Ḥigiāz, e la creazione di un unico consiglio dei ministri per tutto il territorio saudiano. Subito dopo, il ...
Leggi Tutto
La Repubblica del C. si estende su un vastissimo territorio interno, che s'abbassa nella zona più depressa (Bodele) fino a 255 m. È visibile un solco che mostra l'antico collegamento col lago Ciad, che [...] rapporti con il Sudàn, accusato di aiutare i ribelli, in gran parte coordinati dal Fronte di Liberazione del C. (FROLINAT), presidente Tombalbaye è assassinato e il potere assunto da un Consiglio supremo militare, con a capo il gen. Félix Malloum ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] 4 giudici con altrettanti sostituti da designarsi in numero uguale da Gran Bretagna, S. U., Francia e URSS. I componenti del sarebbero state inappellabili, ma suscettibili di riduzione dal Consiglio di controllo per la Germania. Le spese processuali ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] Algeri un grosso convoglio anglo-americano proveniente dalla Gran Bretagna e che, da parte delle autorità al centro della Resistenza locale algerina). Per l'attività ufficiale del Consiglio imperiale francese, cfr. H. Giraud, Discours et messages, s ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] Lusaka (Zambia). Il commercio estero si svolge prevalentemente con la Gran Bretagna e gli Stati Uniti. Gli scambi con gli altri successo Aboud Jumbe, che è insieme presidente del Consiglio rivoluzionario di Zanzibar e vicepresidente della Tanzania.
...
Leggi Tutto
GABON (XVI, p. 238; App. III, 1, p. 695)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale (indipendente dal 17 agosto 1960), in cui il capo dello stato, eletto a suffragio universale [...] elementi più validi, il numero delle donne supera di gran lunga quello degli uomini. Vivace è perciò il contrasto gradualmente nelle mani di A.B. Bongo, vice-presidente del Consiglio dal novembre 1966 e vice-presidente della repubblica dal marzo ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...