Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] con la presenza di rappresentanti dei lavoratori nei consigli di sorveglianza delle (grandi) società.
La configurazione lavoro. Il termine è sufficientemente ampio per comprendere gran parte delle questioni di interesse per la produttività e ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] derivò - tenendo presente la legislazione vigente in Belgio, Francia, Gran Bretagna e negli Imperi centrali - fu la prima legge di sostegno al cambio e alla rendita, avvalendosi dei consigli del direttore centrale della Banca commerciale italiana, O. ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] il Comitato per la pianificazione della difesa sono di gran lunga i più importanti.
L’ufficio del Segretario Generale è stato varato nel 1994 al vertice di Bruxelles del Consiglio Nord Atlantico, in cui venne formalmente lanciato un invito ai ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] , a nostro avviso, il problema origina per la gran parte dall’accoglimento, da parte della giurisprudenza maggioritaria, , degli altri componenti del comitato esecutivo del consiglio di amministrazione della società esercente lo stabilimento di ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] struttura informativa dei file.
13 La gran parte della normativa di seguito elencata è . effettuata per e-mail all’indirizzo elettronico comunicato dal difensore al proprio Consiglio dell’ordine e da questi alla Corte d’appello competente, a norma ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] 31.3.1889, n. 5992, che istituì la IV Sezione del Consiglio di Stato, la quale, in aggiunta alle tre precedenti di detto organo . 1993, n. 29 con cui è stata privatizzata la gran parte dei rapporti di pubblico impiego, la giurisdizione su tali ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] Innocenzo VI l'abate di Cluny Androin de la Roche, ascoltato consigliere di re Giovanni -, essendo stato confermato a Calais e seguito , ma si trovò in ostaggio di Niccolò Acciaiuoli, gran siniscalco e sostenitore di Albornoz, e, bersagliato dalla ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] potrebbe avere sulla previdenza complementare. Dubbi che anche il Consiglio di Stato ha manifestato in sede consultiva (v. complementari di nuova generazione, molto diffusa in gran parte delle esperienze delle forme previdenziali previgenti al ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] misure non comportanti l’uso della forza raccomandate o decise dal Consiglio di sicurezza (CdS) ex art. 41 della Carta delle le norme sul trattamento degli stranieri, che sono state in gran parte assorbite da quelle sui diritti umani; b) le norme ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] c.p.c., sicché, stando all’interpretazione dottrinale di gran lunga maggioritaria ed alla giurisprudenza, l’aderente non acquista anteriore. La corte d’appello decide in camera di consiglio nel termine di quaranta giorni dal deposito del ricorso. ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...