NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] Importante, anche nelle sue prospettive future, è il turismo, con 4.673.000 ingressi nel 2012.
Politica la N. al centro dell’attenzione internazionale: Stati Uniti e Gran Bretagna inviarono una squadra di esperti dell’antiterrorismo mentre la ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8; App. II, 1, p. 594) - La ricostruzione dei porti maritiimi italiani
Luigi GRECO
I lavori di riparazione e di ricostruzione dei nostri p. marittimi danneggiati durante la seconda [...] il difficile traffico sulla linea ferroviaria che si svolge, in gran parte, in galleria all'interno e fuori dell'ambito cittadino. di quella città.
Piccoli porti pescherecci e per il turismo nautico stanno sorgendo lungo tutta la costa del Tirreno e ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA.
Marco Maggioli
Samuele Dominioni
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. [...] 7% circa del PIL, essi contribuiscono a coprire gran parte delle esportazioni e sono un’importante fonte si colloca al di sopra della media dei Paesi OCSE. Il turismo è un settore in espansione, che contribuisce in modo significativo al ...
Leggi Tutto
Indonesia
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La crisi economico-finanziaria che ha coinvolto molti Paesi [...] la forte dipendenza dalle imprese straniere per i trasporti.
Il turismo, in crescita durante tutti gli anni Novanta, ha subito e al-Qā̔ida), provocò la morte di 202 persone, in gran parte turisti, e oltre 300 feriti. Il governo reagì inasprendo le ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] dagli introiti del turismo (261.000 arrivi nel 1986). Gli Stati Uniti sono di gran lunga il partner e Así en la vida como en la muerte (1976).
Come in gran parte dei paesi latinoamericani, il carattere spesso nazionale del teatro costaricano non ha ...
Leggi Tutto
MOTOVEICOLO (App. III, 11, p. 174; v. anche motocicletta, XXIII, p. 947; App. II, 11, p. 356)
Antonio Rovelli
Particolare importanza per la diffusione dei m. hanno avuto negli ultimi anni lo sviluppo [...] avuto una larga diffusione. Attualmente il motociclo pesante da turismo (fig.1) che unisce alle elevate prestazioni confort, silenziosità , ma non ai medi e bassi.
Nei motori da gran premio quasi generalizzato è il raffreddamento ad acqua, mentre per ...
Leggi Tutto
Vietnam
Guido Barbina
Paola Salvatori
'
(App. II, ii, p. 1114; III, ii, p. 1094; IV, iii, p. 821; V, v, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
La popolazione (77.562.000 [...] finito con il superare le due zone metropolitane per numero di imprese e siti industriali. Il turismo è un'attività nuova in espansione (gran parte dei visitatori stranieri sono statunitensi reduci della guerra del Vietnam).
Il bilancio dello Stato è ...
Leggi Tutto
(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133)
Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono escluse le isole delle Piccole [...] Turks e Caicos formano la colonia più ampia (430 km2), ma di gran lunga meno fittamente popolata, con appena 10.500 ab. (1988), di come lo sfruttamento dei giacimenti di fosfati e, soprattutto, il turismo.
Aruba (193 km2 e 62.000 ab. nel 1987, ...
Leggi Tutto
(VI, p. 854; App. III, I, p. 230; IV, I, p. 258)
La popolazione dello stato himalayano è di 1.400.000 ab. secondo stime ufficiali (1988), con una densità media di 30 ab. per km2 sui 47.000 km2 del territorio. [...] così come la presenza di circa 7000 profughi tibetani, in gran parte ora cittadini bhutanesi, giunti nel 1959 e oltre altri due progetti pure sponsorizzati dall'India. Lo sviluppo del turismo è stato limitato a fini di tutela del patrimonio artistico ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] si fonda essenzialmente sullo sfruttamento della foresta, che, estesa su gran parte del territorio, fornisce legnami pregiati, su alcune colture da esportazione e su un turismo in rapido sviluppo (i visitatori si sono pressoché raddoppiati durante ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
granturismo
(non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) granturismo. – 2. s. f. Auto veloce...