(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] (Laino 1985). La locuzione sesso commerciale per indicare la varietà delle modalità di scambio sessuale contro denaro e quella industria nell'offerta di s. commerciale: la comparsa in gran numero di soggetti 'maschili' (omosessuali, travestiti, ...
Leggi Tutto
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli)
Cesare MANARESI
Goffredo BENDINELLI
Cesare MANARESI
Filippo ROSSI
Goffredo [...] rapporti di affari l'uso del sigillo precede di gran lunga l'impiego della "firma" autentica. Quanto meno una distinzione dei sigilli secondo i varî tipi, ma l'infinita varietà dei medesimi non permette delle classificazioni in cui si possano far ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] più vasta gamma possibile di filati e ottenere una grande varietà di tessuti;
f) ridurre drasticamente il livello di rumorosità costruzione di tale tipo di telaio fu la J. Mackie (Gran Bretagna), seguita poi dalla Galileo (Italia), Dornier (Rep. Fed ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] decisioni prese dagli operatori.
In generale, maggiore è la varietà dei titoli esistenti sul mercato, migliore è il grado di e all'integrazione dei m. f. europei è partito dalla Gran Bretagna, che con l'iniziativa nota come Big Bang ha liberalizzato ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] di attrattive, sia naturali sia antropiche, e in particolare sulla varietà paesaggistica dei suoi 800 km di coste. Le aspettative di in fasi successive (1980-83, 1986-87). Tuttavia di gran lunga preminenti restano gli scavi e i recuperi avvenuti nell ...
Leggi Tutto
I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei loro sistemi planetari, la formazione e l'evoluzione [...] si siano formate dalla graduale fusione di sistemi più piccoli.
Nuclei galattici attivi
I nuclei galattici attivi includono un'ampia varietà di tipi di galassie, i cui nuclei emettono una grande quantità di energia. A questa classe appartengono le ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Daniele SETTE
Mario BERTOLOTTI
Generalità. - La definizione più antica, implicita nel nome stesso, identifica i s. come quei materiali che hanno una conducibilità elettrica intermedia [...] quello dei s. di valenza; ciò consente una corrispondente varietà di usi. Così, composti per i quali Eg risulta si produce un'emissione di campo dentro al s., per cui un gran numero di elettroni passa dalla banda di valenza a quella di conduzione; ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] un o. che evidentemente aveva funzione pubblica e civile.
La varietà degli usi e della tipologia appare fin dagli inizi. Di o degli o. gioiello e di quelli di fantasia, ma anche di gran parte dei modelli da persona. Il caso degli o. domestici presenta ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] dall'emergenza dell'encefalopatia spongiforme bovina (BSE). Nel 1998 venne infatti in Gran Bretagna diffusa la notizia secondo cui ratti nutriti con una varietà di patate transgeniche mai entrata in commercio avevano riportato danni all'apparato ...
Leggi Tutto
La Bretagna è una penisola lunga 250 km. e larga al massimo 150, la quale si protende tra la Manica e l'Atlantico raggiungendo con le sue estremità le latitudini più occidentali del territorio francese [...] : regione della foresta).
L'originalità della Bretagna è dovuta in gran parte alla sua popolazione (v. celti). La razza celtica vi meno della ortografia ufficiale e viene ancora studiato come varietà autonoma. L'influenza del bretone sul francese è ...
Leggi Tutto
grano
s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee (sinon. di frumento); sono piante annue,...
granato3
granato3 s. m. [da granato «melagrana», per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. – 1. a. In mineralogia, nome di un gruppo di minerali monometrici, miscele di nesosilicati nei quali sono presenti...