LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] topografia mossa e accidentata, che conferisce non poco alla varietà del suo pittoresco.
Il castrum (Felicitas Iulia,
Ferdinando I, in guerra con la Castiglia (1373), vide gran parte della città completamente in mano del suo antagonista, Enrico II ...
Leggi Tutto
L'a. è un processo biologico che consente l'ordinata rimozione, da un tessuto dell'organismo, di cellule danneggiate oppure presenti in eccesso, secondo un programma molecolare ben definito e soggetto [...] ad a. sono stati descritti in una grande varietà di tessuti, specialmente durante lo sviluppo embrionale degli meno evidente in funzione del tipo cellulare. Il risultato di gran lunga più rilevante conseguito mediante i modelli animali è comunque ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] nei cronici alcolisti alla quale sarebbe da attribuirsi una gran parte dei casi di delirium tremens. L'esistenza La generale tendenza è quella di provvedere a tutta questa varietà d'interventi a mezzo della creazione di servizi e istituti ...
Leggi Tutto
Compositore, nato a Catania il 3 novembre 1801, morto a Puteaux, presso Parigi, il 23 settembre 1835.
La vita e le opere. - Dal registro delle nascite della curia arcivescovile di Catania si rileva che [...] , non fu il B. nella vita sociale uomo di grande animo e di gran mente: ed ebbe piuttosto scarsa la generosità, e scarsi lo spirito di sacrificio della Sonnambula, della Norma, dei Puritani una grande varietà e ricchezza di colori, di timbri, d' ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] guerriglia per "distruggere il sesso maschile".
Nonostante la varietà dei gruppi femministi si verificano momenti di unità come anni sono sorti 40 centri analoghi in tutta la Gran Bretagna. L'iniziativa si sta attualmente diffondendo anche negli ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] 2000 km; terminati i grandi trafori (Monte Bianco e Gran San Bernardo) e i tratti autostradali Torino-Aosta e bretella Provinces, Parigi 1961; E. Castelnuovo, Ragguaglio delle Arti. Varietà di componenti culturali, in AA.VV., Tutt'Italia. Piemonte e ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] espansione del settore terziario (+ 7,4%), ascrivibile in gran parte allo sviluppo del turismo. Nel 1975 nei principali centri 'area villanoviana più a oriente, anche per una grande varietà e ricchezza di prodotti indigeni e importati. Sono state ...
Leggi Tutto
SANNAZZARO (Sannazaro), Iacopo (Actius Syncerus)
Enrico Carrara
Poeta, nato a Napoli il 28 luglio di un anno, che si può fissare ragionevolmente nel 1456; morto, pure a Napoli, il 24 aprile 1530. Discendeva [...] stata ricostruita.
I tre libri degli Epigrammata riproducono la varietà di atteggiamenti dell'anima sua in un'ampia distesa di candore turbata; ma inchinatasi al divino comando, ecco una gran luce rischiarare l'umile stanzetta; la natura sospende per ...
Leggi Tutto
METEORE
Pietro DOMINICI
. Generalità. - Il termine meteore, inizialmente usato per indicare genericamente i varî fenomeni che avvengono nell'atmosfera terrestre (m. acquee, ignee, aeree, ecc.; v. anche [...] apparente delle meteore.
Si ha una grande varietà di disposizioni sperimentali. L'apparato tipico è costituito più o meno intensi; si nota altresì che in queste circostanze un gran numero di m. proviene all'incirca da uno stesso radiante. Ciò avviene ...
Leggi Tutto
Con questo nome si designa quel ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio degl'Insetti (v.). L'importanza di questi animali, sia per il grande numero e la varietà delle specie, sia per le [...] ) commentarono il sistema di Linneo e J. A. Goeze (1777-78) vi aggiunse speciali supplementi entomologici. Ma l'opera di gran lunga più importante fu quella di Joh. Chr. Fabricius (1745-1808) allievo di Linneo, che in varî scritti pubblicati dal 1776 ...
Leggi Tutto
grano
s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee (sinon. di frumento); sono piante annue,...
granato3
granato3 s. m. [da granato «melagrana», per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. – 1. a. In mineralogia, nome di un gruppo di minerali monometrici, miscele di nesosilicati nei quali sono presenti...