PESARO, Francesco
Giuseppe Gullino
PESARO, Francesco. – Nacque a Venezia il 4 gennaio 1740 da Leonardo di Antonio, del ramo a S. Stae, e dalla seconda moglie, Chiara Vendramin Calergi di Nicolò. La [...] , tuttora esistente sul Canal Grande, ne avevano minato la crepuscolo della Serenissima, quello culturale. Buon conoscitore delle letterature timore e incertezza seguito allo scoppio della Rivoluzione francese ripropose la personalità di Pesaro, ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, civiltà del
Massimo L. Salvadori
Una culla di popoli e culture
Il Mare Mediterraneo è stato nel succedersi delle epoche storiche culla e sede di molte civiltà, al punto che nessun’altra [...] inizio
la storia politica, civile e culturale dell’Occidente
L’antichità
Intorno al 6000 vide la drastica riduzione della già grande potenza navale tanto di Venezia quanto
Le guerre dell’età della Rivoluzione francese e di Napoleone videro Gran ...
Leggi Tutto
Europa, storia dell'
Massimo L. Salvadori
Un vecchio continente proiettato nel futuro
Il termine Europa è stato coniato dal poeta greco Esiodo (8°-7° secolo a.C.) e fu usato originariamente per indicare [...] di vista geografico ed etnico, ma anche e soprattutto da quello culturale, religioso, sociale e politico, il frutto di una lunga e complessa capitalistica ebbe inizio la grande modernizzazione economica con la rivoluzione industriale guidata dalla ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi, storia dei
Francesco Tuccari
In difesa dell’indipendenza politica e della tolleranza religiosa
Gli attuali Paesi Bassi hanno il loro nucleo storico originario nella repubblica delle Province [...] anche uno straordinario sviluppo culturale, che pochi anni più posizione di primo piano tra le grandi monarchie europee, spesso entrando in conflitto , il Belgio, attraverso una vera e propria rivoluzione, si separò dai Paesi Bassi, dando vita a ...
Leggi Tutto
Ghana, Repubblica del
Stato dell’Africa occid., affacciato sull’Atlantico. Noto in epoca coloniale come Costa d’Oro. Attraversato dal fiume Volta e caratterizzato da savane a N e foreste a S, il G. è [...] di schiavi, il G. vide l’affermazione delle grandi entità politiche akan (➔ Akwamu; Denkyira; Fante) e a fenomeni di creolizzazione umana e culturale e crebbe l’influenza del e civili. Avviata una rivoluzione moralista-populista, animata da ...
Leggi Tutto
BREZÉ (Bersezio), Gioachino Bonaventura Argentero marchese di
DDillon Bussi
Nacque a Torino il 17 maggio 1727, undicesimo figlio di Gaetano e di Clara Teresa Saluzzo di Valgrana.
Il rapido estinguersi [...] dalle riforme militari di Federico il Grande, vi fu ricevuto con onori , IV[1790]).
Attivamente partecipe della vita culturale del suo tempo, in un periodo di , Storia della corte di Savoia durante la rivoluzione e l'impero francese, I, Torino-Roma ...
Leggi Tutto
panslavismo
Termine che denota un complesso eterogeneo di posizioni ideologiche e politiche il cui fulcro unificante consiste nell’affermazione dell’esistenza di una comune identità nazionale dei popoli [...] diffusisi in Europa con la Rivoluzione francese e la cultura romantica. cui si scorge il risalente retaggio culturale del mito di Mosca come «terza insuccesso diplomatico seguito alla vittoria militare produsse grande delusione tra i militanti del p. ...
Leggi Tutto
POLLEDRO, Alfredo
Cesare G. De Michelis
POLLEDRO, Alfredo. – Nacque a Torino il 24 aprile 1885 da Stefano (nato nel 1856).
Studiò giurisprudenza nella sua città, laureandosi nel 1904; accostatosi all’ala [...] propaganda dopo la rivoluzione del 1905, fu ostile alla guerra di Libia, ma allo scoppio della Grande Guerra divenne una di genere divulgativo, ma con una forte consapevolezza culturale, della quale l’editrice Slavia dei Polledro è stata ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Paolo Ceri
Le vie per passare dalla tradizione alla contemporaneità.
Le società, anche le più antiche, non sono mai state statiche. Ma negli ultimi due secoli e mezzo i cambiamenti verificatisi [...] cambiamento. Alla base di questa trasformazione culturale vi sono stati importanti eventi, come vi sono stati processi di grande portata, come la formazione una doppia svolta: la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale.
Scienza, industria, ...
Leggi Tutto
Carlo Alberto, re di Sardegna
Guido Pescosolido
Il sogno dell'unità d'Italia
Carlo Alberto di Savoia-Carignano racchiuse in sé in modo drammatico il dilemma, proprio di fine Settecento-inizio Ottocento, [...] proclamazione della Repubblica.
Il dilemma della scelta tra rivoluzione e conservazione gli si pose già nel 1821. Nel nuove idee e impulso allo sviluppo del dibattito culturale furono le premesse del grande passo compiuto nel 1848, quando concesse lo ...
Leggi Tutto
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...