VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] non a torto fu detta l'empia alleanza, guidata da Andrea Doria. Venezia, ostile per amore e affezione all'idea democratica francese, ma per ritorsione contro tipiche fra le più belle di quella età e di grande significato il gruppo di S. Elena che dà il ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] lungo le strade e la ferrovia di grande collegamento che si snodano nell'interno, , Hawke proseguì la politica di alleanza con gli Stati Uniti (visita a registrato una buona affermazione il partito democratico e i gruppi ambientalisti.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] agl'Italiani impostato su questi punti: "denuncia del patto di alleanza con la Germania; pace separata immediata con i paesi attaccati democratica che, fatti cadere in disuso dal fascismo, erano praticamente sconosciuti alla grande maggioranza ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] s. e politica) e dal formarsi di capillari reti di alleanze politico-militari le quali hanno attirato su di sé, nell però che la più grande lezione impartita dal 20° secolo è consistita nel fatto che il regime democratico si è dimostrato più solido ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] latte e di carne suina, oltre che un grande paese cerealicolo e bieticolo. Anche la struttura fondiaria Partito comunista della Repubblica democratica tedesca) si rafforzarono, 4%) ed FDP (6,9%) nei confronti dell'alleanza di SPD (36,4%) e Verdi (7,3 ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] IU (48 deputati e 15 senatori), Convergencia Democrática, coalizione tra PPC ed ex apristi (12 forza per contrastare l'alleanza stretta tra guerriglieri e si snodano sulle pareti come quelle dei grandi disegni sulla terra della cultura nazca. ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] nel Paese sull'identità ebraica e democratica dello Stato d'Israele. Identità tra Gaza e l'Egitto.
Dopo mesi di grandi difficoltà, a novembre la coalizione guidata da leader A. Peretz voleva chiudere l'alleanza con il Likud. Sharon convocava elezioni ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] dello Zambia e controlla la produzione di diamanti nella Repubblica Democratica del Congo.
Alla scala dell'Africa australe, l' tensioni sociali, soprattutto nelle grandi città come Johannesburg, e da far vacillare la tradizionale alleanza tra l'ANC, ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] stesse del sistema di alleanze dell'URSS, è stata portata avanti da G. con grande impegno personale.
A nota la sua decisione di rispettare e di far rispettare le regole democratiche nate con la perestrojka, G. rimase nel suo ufficio sino alla ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] gravemente danneggiate e la ricostruzione procede con grandi difficoltà.
Un importante vincolo alla ripresa economica tuttavia, la maggioranza assoluta al governo; all'Alleanza patriottica democratica del Kurdistan (ampia coalizione che riuniva i due ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
demostellato
(demo-stellato) agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle. ♦ Soprattutto la consapevolezza che non ci siano tempi lunghi o soltanto medi e spazio per un esecutivo presidenziale di durata...