LITUANIA (XXI, p. 288; App. I, p. 799)
Elio MIGLIORINI
La Lituania aveva occupato nel gennaio 1923 il territorio di Klaipeda (Memel), a cui la Germania aveva dovuto rinunciare nel trattato di Versailles, [...]
L'11 ottobre dello stesso anno, sotto la minaccia armata dell'URSS, la Lituania firmò il patto di mutua di Juozas Grušas (n. 1901) prevale l'elemento satirico, il grande romanzo Altoriu šešėliy (All'ombra degli altari, 1935) di Vincas Mykolaitis ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] a 18 nodi.
Dragamine: 18 tipo Élan, Commandant Duboc, Annamite, in costruzione, da 630 tonn. e 20 nodi, armati con 2/100.
Sommergibili di grande crociera: 2, Roland Morillot e La Praia, in costruzione, da 1600 tonn.; 12 tipo Le Conquérant e Sfax ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] L'energia idrica è copiosa, ma prevalgono le centrali termiche, per la grande abbondanza di carbone.
Comunicazioni (XXVII, p. 742). - La nuova presenza in vaste zone del paese di bande armate guidate in gran parte da movimenti politici clandestini ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] fittizia è l'appartenenza a uno stato africano, la Liberia, della più grande flotta mercantile del mondo (103,7 milioni di t di stazza, di dal novembre 1954, la via della lotta armata conquistando progressivamente un'estesa adesione popolare (nel ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] la stampa dei due paesi, ma avvengono alcuni scontri armati fra cinesi e sovietici sulle rive del fiume Ussuri e stata scoperta a Wu-wei (prov. del Kansu), nel 1969, una grande tomba, ricca di un gran numero di figurine di bronzo raffiguranti carri da ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] Belgique, carrefour de l'Occident, Parigi 1933; La Belgique, petit pays, grande nation, 1830-1930, ivi 1934; Belgique et Luxembourg, Guide bleu, ha il diritto di richiedere l'aiuto della forza armata. I comuni sono sottoposti alla vigilanza e tutela ...
Leggi Tutto
Popolazione (XIII, p. 542; App. I, p. 542). - In base ai risultati del censimento del 1947 era aumentata a 19.090.448 ab., compresi 50.000 nomadi, distribuita nelle provincie come risulta dalla tabella.
Tra [...] la seconda controffensiva di Rommel, ricacciata l'8ª armata dalla Cirenaica che aveva faticosamente rioccupata con l'offensiva dello stile amarniano. Per il nuovo impero è di grande importanza la prosecuzione dell'opera della missione americana a ...
Leggi Tutto
L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] regione agricola, e da Costantina, centro amministrativo e grande mercato cerealicolo con il porto di Philippeville.
Algeri fa tre paesi nordafricani di " una armata insurrezionale detta unificata".
La ribellione armata ebbe inizio nella notte tra il ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] Brandeburgo; l'8 marzo si combatte alle porte di Berlino, una grande battaglia che si svolge su di un fronte di 150 km., a semicerchio. il cui arco misura un centinaio di chilometri. Nove armate vi sono schierate, delle quali due corazzate: Konev a ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 299). - Le variazioni degli anni recenti nel computo totale della popolazione non rivelano modificazioni notevoli; i censimenti del 1930 e 1935 e la stima del 1936 non manifestano variazioni [...] Høgen, Ørnen) costruite nel 1933-34, da 290 tonn. e 27,5 nodi, armate con 2/87, 6 tubi di lancio da 456, attrezzate anche come posamine, mentre altre di metafonia regressiva). Il verbo forte mostra una grande varietà di tipi, dovuta al fatto che le ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...