Santos Calderón, Juan Manuel. – Uomo politico colombiano (n. Bogotà 1951). Discendente da una influente famiglia di editori della carta stampata, laureato in economia e business administration, giornalista, [...] 2006 lo nominò ministro della Difesa, incarico nel quale ha acquisito grande notorietà per i successi riportati nel contrasto alle FARC (Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia). Fra i fondatori del PSUN (Partido Social de Unidad Nacional, 2005 ...
Leggi Tutto
Venezuela, Golfo di Grande insenatura del Mar Caribico, molto ampia e con qualche piccola isola, detta anche Golfo di Maracaibo. Si apre tra la penisola La Guajira (Colombia) e la penisola di Paraguaná [...] (Venezuela). La parte più interna prende il nome di Lago di Maracaibo ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa (Giovanni Battista Montini: App. II, 11 p. 348; III, 11, p. 157)
Giovanni Caprile
Eletto al pontificato il 21 giugno 1963, in un conclave brevissimo, iniziato il giorno prima; morto a [...] compiuta in 820 delle 968 parrocchie, per la grande Missione cittadina (1957), per il fattivo incoraggiamento , a Fatima (13 maggio 1967), in Turchia (25-26 luglio 1967), in Colombia, a Bogotà (22-25 agosto 1968), a Ginevra (10 giugno 1969), in Uganda ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] insieme con i caratteri suddetti a dare al volto un aspetto di grande energia. La piega marginale è presente nei bimbi e nelle donne tipo è indicato dal suo nome, tuttavia esso nel nord (Colombia) s'ingrana col tipo centralida.
Razza brasilida. - La ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] erano diffuse nel Yucatán, tra i Ghibcha della Colombia, nel territorio venezuelano e tra le tribù Guarani e gli scudi sulle spalle cercano di scalare le mura con grandi scale.
Babilonia e Assiria. - Anche le più antiche fortificazioni babilonesi ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] t. dovrà essere l'autenticità cristiana.
Teologie delle terze Chiese. - La grande novità di questi ultimi 25 anni in quel piccolo mondo che è la t vescovi dell'America latina tenutasi a Medellín (Colombia, agosto-settembre 1968) e delle successive ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] popolazioni delle Ande e particolarmente presso i Cueva della Colombia, dove è fatto con una conchiglia, una zucca ed estremo-orientale, dall'India al Giappone. Se in questo grande dominio il procedimento può essere stato creato più di una volta, ...
Leggi Tutto
PALEOGEOGRAFIA
Giuseppe Stefanini
. La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] quello meridionale. Continenti minori sono la Manciuride, la Neotropide (Colombia, Ecuador), la Mackenzide, la Siouxia, l'Honduride (America Settentrionale), ecc.
Oltre ai tre grandi oceani (Pacifico, Artico e Antartico) esiste la fascia trasversale ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] Westland, nelle varietà Frankenthal, Grös Colman e Black Alicante. Grande produzione si ha anche di mele in Olanda con le varietà sono largamente coltivati nella penisola del Niagara e nella Colombia Inglese. Le prime spedizioni di frutta per la Gran ...
Leggi Tutto
METRICI, SISTEMI
Angelo SEGRE
Giovanni GIORGI
Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] artaba o a un metreta e infine un κόλλαϑον di 25 sestarî grandi che chiameremo sestarî siriaci che equivalgono a 1/50 di ὑγρὸν σάτον , India con varî sistemi locali, Cina antico, Colombia antico, Danimarca antico, Indie olandesi antico, Egitto, ...
Leggi Tutto
colombo1
colómbo1 s. m. (f. -a) [lat. colŭmbus]. – 1. a. Uccello dell’ordine colombiformi, con varie specie domestiche e selvatiche; hanno tronco relativamente corto e tozzo, becco abbastanza lungo, membranoso alla base, tarsi corti per lo...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...