SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] nel Capitulare de villis, si ritrova anche nelle grandi proprietà ecclesiastiche italiane del sec. IX, p. es periodo della sua massima depressione economica), e finalmente col si compirono dopo la guerra mondiale con la convenzione di Saint- ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] visto scendere la loro quota sul totale mondiale dal 58% del 1948 al 35,5 1959. Il Kuwait, comparso per ultimo fra i grandi paesi produttori del Medio Oriente, è passato da una atmosferica e l'altra in depressione (distillazione sotto vuoto). Gli ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] il Guayas; verso N. la depressione trova una continuazione nei delta del Nigeria, da Trinidad, ecc. Prima della guerra mondiale si esportavano annualmente, in media, 400.000 q la Luna a cui avevano dedicato due grandi templi in Quito. Lungo la costa ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] è stato effetto della crisi mondiale. Numerose fabbriche sono situate nella km. a sud-est della città, dove fondò il grande porto di Classe, e provvide alle sue comunicazioni con colpo alla città. Seguì la depressione dovuta alle lotte civili provocate ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] altipiano, formante la parte settentrionale del grande massiccio del Tigré e la congiunzione tra lacustri che si trovano nel fondo della depressione dancala, in territorio eritreo, uno solo le gravi crisi della guerra mondiale e del dopo-guerra senza ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] e in periodo di depressione industriale il mantenimento delle imprese esistenti aveva un grande valore politico-sociale.
È all'Austria nel 1852, alla Svizzera nel 1924.
Dopo la guerra mondiale, per effetto dei trattati di pace, l'Europa si è trovata ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] NE. È attraversata in tutta la sua lunghezza da una grande catena montuosa, nota col nome di Alpi Neozelandesi, con oltre 4 milioni.
La guerra mondiale ha favorito anche nella Nuova specialmente a causa della depressione economica, ma alcune società ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] e delle coste tirreniche dell'Italia e delle grandi isole.
Le depressioni interne, secondo la loro estensione più o 88.062 nel 1911, per discendere (causa i rimpatrî determinati dalla guerra mondiale) a 84.799 nel 1921 e risalire a 91.178 nel 1931. ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] città della Russia soprattutto per l'abbondanza dei giardini e per il grande numero di viali alberati. Anche i dintorni di esse sono più 'inizio della guerra mondiale. Se anche qualcuno, come Vinničenko, piegò alla generale depressione dei primi anni ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] in tutti i paesi dove si consumano grandi quantità di alcool come carburante, esso viene a depressione, che lasciano passare il gas solo in virtù della depressione
Nel 1937 si calcola che la produzione mondiale di petrolio sia stata di circa 285 ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...