Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] nei carboni dopo la loro estrazione sono piccoli e senza grande importanza e non vengono per lo più determinati; ma negli depressione cronica.
I seguenti dati, espressi in milioni di tonnellate, mostrano l'andamento della produzione mondiale ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] della diversa lunghezza d'onda. Un derivato di grande impiego è la tecnica definita eco-Doppler, che impiego nelle psicosi; v. depressione; schizofrenia). Le cure gran numero di Paesi, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) si è occupata ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] così per un rapporto costante tra la depressione in 9 e la sovrapressione in 4; maggiore.
Sempre nel caso di motori stellari di grande cilindrata (50 e più dm3), vengono ora adottati aeromobili durante la prima guerra mondiale ad opera di C. Rateau ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] -Aragona, Panadés, Piana di Vich, depressione prelitorale) e di quelle che scendono temuto da attori e cantanti di fama mondiale. Rossi e Salvini, Novelli e Zacconi, Morales.
Dopo la cattedrale, la chiesa più grande di Barcellona è S. Maria del Mar; ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] mondiale segnò una sosta nelle esplorazioni, che vennero riprese nel dopoguerra. Nel 1919 si ha la grande spedizione nel senso SO.-NE., fra le quali s'interpongono piatte depressioni colmate da ghiaie nelle parti periferiche e da sottili detriti nel ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] e comprende le imprese di grande importanza, appartenenti in passato per rappresentata da Egon Hostovský, che si guadagnò fama mondiale con i suoi romanzi, da Jiří Mucha, con abbandonarono alla sfiducia e alla depressione (Holan vede nell'universo un ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] la radio sono in grado di trasmetterne su scala mondiale l'immagine e la notizia in tempo reale. poi forzatamente espulsi allorché la depressione dei costi petroliferi smorzò ogni lavorare le terre di Caterina la Grande nella regione del Volga e poi ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] di Belfort.
Geologia e rilievo. - Si tratta d'una grande pianura, che si estende per 200 km. dal S. al che nel Giurassico esistesse già una depressione tra i Vosgi e la Foresta Nera dell'economia tedesca.
La guerra mondiale. - Scoppiata la guerra nei ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] soda, elastica, ossia né depressione né crepitio alla pressione; la questi vantaggi d'indole strettamente industriale che le grandi ditte americane hanno vinto le piccole, ma Nel quinquennio 1924-28 la produzione mondiale di carne (bovina ed ovina) ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] molto noto è quello della grande inflazione tedesca appena dopo la prima guerra mondiale. Per pagare i suoi debiti che V aumenta nelle fasi d'i. e diminuisce in quelle di depressione. Del resto è ovvio che, quando i prezzi crescono, gl'individui ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...