Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] periodo di dubbî religiosi e di depressione, risoltosi poi in una "visione compenso Mardyke e Dunkerque.
La politica mondiale che C. cercava di attuare casa nostra". Idee, d'altronde, sostenute da grandi scrittori e poeti, come Milton e Waller, che ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] l'Africa facesse già parte d'un grande continente, e tutto rivela il lungo bacino Benué-basso Niger forma nell'insieme una vasta depressione con alcune regioni che si elevano a più di nel 1914.
Durante la guerra mondiale la Nigeria prese attiva parte, ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] per il sovraccarico dinamico all'atterraggio la depressione trasmessa al piano d'appoggio può un decollo. Nella progettazione di alcuni grandi aeroporti moderni, si è ritenuto che
Durante la seconda Guerra mondiale per poter attrezzare rapidamente ...
Leggi Tutto
SALISBURGO (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Antonio Renato TONIOLO
Giuseppe GABETTI P. H. J. M. * Heinrich KRETSCHMAYR
Città dell'Austria, capitale dell'omonimo paese confederato [...] di J. N. Hummel non hanno grande valore. Solo alla fine del sec. dell'Enns superiore; mentre sul lato settentrionale la depressione di Zell am See (m. 758) fa , del 3,9%, mentre prima della guerra mondiale (1900-10) tale incremento era stato dell' ...
Leggi Tutto
Estensione e confini. - Regione della Libia, che si estende a sud della Tripolitania propria, alla quale amministrativamente appartiene. Il Fezzan, che è l'antica Phasania, non ha confini geografici ben [...] acqua salmastra, che in numero assai grande si ritrovano nelle depressioni degli uidian, e sono causa della malaria con la Senussia, già prima dello scoppio della guerra mondiale era stata istigata dalla Germania a creare imbarazzi all'Italia ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun)
Romeo MELLA
Carlo MANGANONI
Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità [...] adoperata anche dall'esercito italiano nella guerra mondiale per il tiro alle grandi distanze. Ha in gran parte le caratteristiche 90° e offre un buon settore di tiro anche in depressione.
Sono della massima importanza, per le sistemazioni in torretta ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] precedente, a scala sia mondiale sia nazionale. Tuttavia, dopo un periodo di depressione di quattro anni e malgrado decennio. Si trattava di un modello neo-liberista appoggiato dai grandi potentati economici e finanziari all'interno e all'estero, in ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] . La Champagne pouilleuse è una depressione relativamente poco piovosa (600 mm.), a Reims, a Parigi e nelle grandi città del nord della Francia. L assai più estesi, e che raggiunsero fama ed importanza mondiali: due di esse si tenevano a Provins, due ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] depressione e di modesta ripresa, ha registrato un andamento tendenzialmente caratterizzato da costanza a livello mondiale, siderurgia si manifesta però in modo diverso a seconda delle grandi categorie di paesi. I più colpiti sono quelli altamente ...
Leggi Tutto
Città della Venezia montana, situata sul Piave, quasi al centro della parte orientale del bacino che, singolarmente ampio per le Alpi del Veneto, separa le Prealpi Bellunesi a S., dalle Dolomiti feltrine [...] bellunese e dal punto ove la depressione Lapisina, conducente alla pianura, imbocca eroico Pier Fortunato Calvi. La guerra mondiale sottopose a nuove prove la città di è assai pregiato e costituisce una grande fonte di ricchezza per i comuni ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...