Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] , fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, hanno un grande incremento gli studi applicativi sui vaccini e assiste a una grave forma di deterioramento, con cefalea, depressione, demenza progressiva e neuropatia periferica. In un primo momento ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] .
La vaccinazione antivaiolosa su scala mondiale. è promossa dalla World Health depression inventory), per misurare la profondità della depressione idrogeno liquido, è, al momento, la più grande nel mondo.
La 'riscoperta' dell'elemento chimico ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] Londra. Dopo la guerra mondiale il Kammerer (che dichiarò un senso di sconforto e di depressione e quasi di vergogna a verifica il contrario. Se w2 è più piccolo (oppure più grande) delle idoneità biologiche w1 e w3 di entrambi gli omozigoti, ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] che anche lo spopolamento di un territorio o la depressione demografica possono essere una causa di guerra, giacché statistiche
L'idea di calcolare la popolazione mondiale emerse poco tempo dopo le grandi scoperte geografiche. La sua evoluzione ha ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] l'intero corpo di una grande società sia diviso in due o tre grandi sette. [...] Ma quello zelo reprimere la rivolta algerina. A livello mondiale, la critica all'intervento militare degli a prevedersi durante la depressione o il secondo dopoguerra. ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] 1929 (1.505.000 nel 1939, nonostante la depressione), mentre quella degli aspirapolvere raggiunge, nel 1940, 1 grande industria: 1867-1960, Napoli 1973).
Asselain, J.-C., Histoire économique de la révolution industrielle à la première guerre mondiale ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] nel quale veniva praticata una piccola depressione. Invece della carbonella, Torbern Olof chimici, ma a Berlino erano riuniti nel grande museo per le collezioni scientifiche dell'istituto. Hofmann alla Prima guerra mondiale. Questo lavoro, inoltre ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] va dall’Unità alla Seconda guerra mondiale la posizione del Mezzogiorno nei confronti del zone di particolare depressione, definizione ‘pigliatutto abitante le regioni si potevano raggruppare in tre grandi aree: il Nord-Ovest, la parte più ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] a un ozio forzato: apatia, noia e depressione aggravavano la loro situazione di disagio. Erano anni due nelle staffette) stabilendo 9 record mondiali; il francese Mustapha Badid si confermò grande protagonista delle corse in carrozzina, imponendosi ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] di una fase oggettiva dell'evoluzione della società mondiale, allorché le grandi potenze trovarono vantaggioso esprimere la loro superiorità in circolazione accentuando così i fenomeni di depressione. Infine, il sistema impediva alle colonie ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...