NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] capsula interna, si distribuiscono diffusamente a tutta la è fuori di dubbio che il suo più grande successo è riuscire a rendere vivibile il rimane il più alto ideale della medicina.
(L'organizzazione e l'impianto di questo articolo - al fine di ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] di reciprocità descrive un indice di densità organizzativa pari per il Nord-Est a 64 rilevanza, quali una più equa distribuzione del reddito, un minore le leggi quasi mai vengono attuate appieno.
Pure di grande interesse è la ricerca di L. Bruni e G ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] determinazione del giusto salario e per una migliore distribuzione della proprietà tra gli uomini; utilità delle , una commissione, alla quale collaborarono tutte le grandiorganizzazioni cattoliche, tra cui l'Associazione Popolare Cattolica svizzera ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] della conferenza dell'Accademia Lenin delle Scienze Agrarie, da lui organizzata a Mosca dal 31 luglio al 7 agosto 1948, poté e, se è grande, la variazione sarà più piccola, in accordo con quanto è previsto dalla distribuzione binomiale. In generale, ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] un certo numero di ‛grandi unità' (la descrizione, il ritratto, il dialogo ecc.), si può già render conto dell'organizzazione di un romanzo studiando la ‛funzione' di tali unità (a cosa servano), la loro ‛distribuzione' nell'enunciato (per esempio ...
Leggi Tutto
MAGGIORANZA, PRINCIPIO DI
Augusto Barbera
Carlo Fusaro e Vincenzo Denicolò
Diritto
di Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Introduzione
Il principio di maggioranza è quello in base al quale nell'ambito [...] non sia un buon metodo per affrontare problemi di distribuzione del reddito. Il motivo consiste nella possibilità che una sono fortemente sostenuti da piccoli gruppi organizzati, nonostante danneggino la grande maggioranza degli elettori.
6. Altri ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] della materia organizzata per sostanze coloranti, in modo tale da poter obiettivare distribuzione e concentrazione di depone e si rinnova. Indagini di questo tipo rivestono grande interesse anche pratico, in quanto consentono di istituire fondate ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] del Bronzo, si verificarono grandi rivolgimenti sia nella cultura materiale che nell'organizzazione delle società del mondo egeo a una certa uniformità sociale, con una ben più equa distribuzione della ricchezza. Nei ‛campi di urne', infatti, non si ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] queste comunità e la loro distribuzione sulla superficie della terra dipendono sull'uso di sostanze chimiche: grandi progressi sono stati realizzati in questo Stoccolma una conferenza sull'ambiente umano, organizzata dalle Nazioni Unite, nella quale ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] preso lo spunto dall'opera dei grandi pionieri per offrire un quadro articolato , il concetto di ‛distribuzione normale degli errori' secondo le altre motivazioni si differenziano e si organizzano. I caratteri distintivi della condotta finalizzata ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...