Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] distribuzione nello spazio e nel tempo" (v. Angelini, 1977, p. 510). L'intera evoluzione dell'economia, dell'organizzazione economica e sociale della società moderna è stato rivolto un grande interesse. Joseph A. Schumpeter ritiene che con il decollo ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] giorni furono circa 40.000 i biglietti distribuiti agli sfollati; il governo australiano, inoltre di sezione operativa, e due grandi, a livello di cinque sezioni operative mettere in piedi un’efficiente organizzazione dell’emergenza. Tutti ricordano ...
Leggi Tutto
Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] arida. L’opera è visibile a grande distanza ed è, al contempo, attraversabile della valle del Belice e organizzato numerose dimostrazioni (L. Barbera, architettura istituzionale del finanziamento e della distribuzione di risorse e potere decisionale. ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] e comunità religiosa. All'interno delle organizzazioni politiche esistevano grandiorganizzazioni religiose, come le chiese. Nell'Impero della vita e di una maggiore eguaglianza nella distribuzione dei redditi, il crollo dell'ideologia socialista, ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] del linguaggio
L'evoluzione organica operante sulla Terra organizza strutture e processi chimico-fisici dal livello molecolare . Da questo punto di vista, il modello distribuito fornisce una grande varietà di tipi di risorse spaziali e temporali; ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ordine sociale – da non confondersi con la presenza di un insieme organizzato di mercati, in esistenza già nell’antichità – che ha avuto che segue abbiamo riportato la situazione della distribuzione delle grandi religioni mondiali alla data del 2005, ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] al regime fiscale, ai rapporti economici, all'organizzazione militare e così via: "Molte cose governano , che assicura una distribuzione ottimale del reddito; ha visto la luce e ha suscitato grande interesse soltanto in anni recenti.Il 'livellatore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] nel mondo degli affari esista una miriade di forme organizzative e che le strategie vengano forgiate non soltanto dal determinismo grande cura al miglioramento della qualità dei prodotti, nonché agli aspetti di commercializzazione e distribuzione, ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] ordinamento inglese), non si rivela di grande ausilio l'analisi dell'etimo. Semmai di spartizione e distribuzione delle risorse dell'economia ruolo sempre più politico dei gruppi d'interessi organizzati sembrano limitare e condizionare - nella fase ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] coperto dal fegato, e uno sinistro o grande curvatura, che è situato in corrispondenza della la filtrazione renale. Caratteristica è la distribuzione dell'arteria renale all'interno del rene ‒ a sua volta organizzata in tre zone sovrapposte: ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...