GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] a una legge del 1986) del celebre Greater London Council: un ente che, negli anni fra le due guerre, ha realizzato il più grande stock di abitazioni pubbliche in Europa e il cui centenario della fondazione è passato sotto silenzio; l'edificio che ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] 40 km. Paoch'i è da allora diventato un nodo di grande importanza, che permette le comunicazioni tra lo Szuch'uan e la linea di 22.800 cannoni.
Dal settembre-ottobre 1947 la condotta di guerra di Mao e del suo generalissimo Chu Teh segnò l'inizio di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] stata la più lunga attraversata dalla S. sin dalla fine della guerra. Dopo l'impennata del biennio 1990-91, l'inflazione è tornata simile, entrambi del 4° secolo. Essi si compongono di un grande vano rettangolare di 23 × 50 m con uno dei lati corti ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] collaborato con gli invasori nazisti durante la seconda guerra mondiale (a differenza di altri popoli collaborazionisti via resta un buon produttore di ferro anche dopo la perdita dei grandi giacimenti ucraini di Krivoj Rog e della penisola di Kerč ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] pA+qa=1 e rB+sb=1, e una p. panmittica di grandi dimensioni. Se le combinazioni alleliche all'interno dei gameti sono casuali, allora la nel periodo immediatamente successivo alla fine della seconda guerra mondiale, per le ragioni già esaminate, e ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] Per quanto riguarda le risorse naturali, prima della seconda guerra mondiale il G. poteva disporre di alcune materie dei registi citati, anche di autori meno universalmente noti e pure di grande rilievo quali H. Shinizu, Y. Shimazu, S. Yamanaka, T. ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] della produttività del lavoro e per l'espansione economica dei grandi paesi sviluppati nei primi decenni del 20° secolo. Anche delle relazioni umane.
Nel periodo successivo alla Seconda guerra mondiale il successo, e quindi l'affermarsi dell' ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] e come finalità la produzione in serie, in cui il Grand Prix fu assegnato a I. Gardella. La mostra dell'arredamento in sintonia con lo stato d'animo generale. Le spese per la guerra del Vietnam e la crisi del petrolio nel 1973-74 danno infatti ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] del bestiame, che pure viene indicato come uno dei grandi potenziali di sviluppo per il commercio e l'industria derivata è sfociata, nel febbraio 1975, in un violento scontro aperto di guerra, che ha investito la stessa città di Asmarà, il capoluogo ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] Cipriano di Campello), e segnala il passaggio di merci di grande interesse come per es. la ceramica megarese delle fabbriche di architettonici. - I gravi danni arrecati dalla seconda guerra mondiale comportarono numerosi interventi di restauro tra i ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...