Attore britannico (n. Londra 1989). Ha iniziato la sua carriera recitando soprattutto per il piccolo schermo, in serie televisive come Skins (2007-09), in cui si è fatto notare, a cui hanno fatto seguito [...] potenziale, ricevendo diversi riconoscimenti per la sua interpretazione nel dramma Sucker Punch di Roy Williams nel 2010. Ha esordito sul grande schermo nel 2008 in Cass, a cui hanno fatto seguito tra gli altri film come Chatroom (I segreti della ...
Leggi Tutto
(ted. Die Dreigroschenoper) Lavoro teatrale di B. Brecht (1898-1956), con musiche di K. Weill, in un prologo e otto scene, libera rielaborazione della Beggar's Opera (1728) di J. Gay.
L'ambiente è quello [...] dei diseredati di Londra, ladri, prostitute, ricettatori, e di quanti in alto loco, anche in seno alla polizia, vivono a Berlino nel 1928 e subito consacrata da un grande successo, propone soluzioni sceniche che divennero poi emblematiche del ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico statunitense (Filadelfia 1882 - Hollywood 1942). Esordì nel 1903 al Cleveland's Theatre di Chicago; recitò poi negli Stati Uniti e in Australia con la compagnia di William [...] 1920) e di Amleto (1922 e poi a Londra 1925). Nel 1920, raggiunto un grande successo in teatro, passò al cinema con Dr. anche nel cinema il fascino della voce: Moby Dick (1930), Grand Hotel (1932), Twentieth Century (1934), Romeo and Juliet (1936), ...
Leggi Tutto
Attrice austriaca (Vienna 1910 - Londra 2014). Giovanissima, ha esordito nella prosa a Düsseldorf (1928) e per due anni ha recitato a Vienna con M. Reinhardt. Trasferitasi negli USA (1935), ha alternato [...] (1937); Big city (1937); The toy wife (Frou-frou, 1938); The great waltz (1938); Hostages (1943). Lasciata Hollywood riprese la carriera teatrale negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Nel 1997 è tornata sul grande schermo interpretando The gambler. ...
Leggi Tutto
Attore e regista inglese (Cambridge 1923 - Londra 2014). Come attore si è segnalato in varî film tra i quali: Brighton rock (Lo strangolatore di Brighton, 1948), The magic box (La stupenda conquista, 1951), [...] Escape (La grande fuga, 1962), Ten little indians (1974), The chess players (I giocatori di scacchi, 1977), Jurassik Park (1993). Esordì nella regia con Oh what a lovely war (Oh, che bella guerra!, 1969). Ha quindi diretto: Young Winston (Gli anni ...
Leggi Tutto
Attore britannico (Bristol 1935 - Londra 2020). Campione di sollevamento pesi e body builder, è stato scelto da G. Lucas per la sua imponente statura e per la sua partecipazione al film di S. Kubrick A [...] Clockwork Orange (Arancia Meccanica, 1971), per il personaggio che lo ha reso noto al grande pubblico, quello di Dart Fener nella saga fantascientifica di culto Guerre stellari: Star wars (1977), The empire strikes back (1980), The return of the jedi ...
Leggi Tutto
Regista britannico (n. Londra 1972). Negli anni Novanta ha esordito come regista televisivo, poi è passato al cinema con Red dust (2004); nel 2005 ha ottenuto grande successo con la miniserie televisiva [...] Elizabeth I e, nel 2008, con la serie John Adams. Nel 2010 ha realizzato The King’s Speech, che gli è valso quattro Oscar, tra i quali quello per la migliore regia, mentre è del 2012 la pellicola Les ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] air (1932), Roberta (1933, due anni dopo portato con grande successo sullo schermo, interpreti I. Dunne, G. Rogers e Line", New York 1977; L. Engel, The making of a musical, Londra 1977; S. Green, Encyclopaedia of the musical, ivi 1977; M. Gottfried ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] essay, ivi 1968; The modern poet, a cura di I. Hamilton, Londra 1968; J. Raban, The society of the poem, ivi 1971; British Wise. Nell'ambito dell'arte ottica-cinetica lavora B. Riley (grande premio della pittura alla Biennale di Venezia del 1968) e ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] Bostonians (I bostoniani), dal romanzo di H. James, e ha riscosso grande successo con A room with a view (1985; Camera con vista), tratto London Kills me (uscito in Italia in videocassetta, Londra mi fa morire).
Sul finire del Novecento, mentre gli ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...