Vedi Comore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Unione delle Comore è un piccolo stato insulare dell’Africa orientale, posto tra il Madagascar e il Mozambico. L’Unione comprende tre isole, [...] Grande Comore, Anjouan e Mohéli, che hanno ottenuto l’indipendenza dalla Francia dal 1975. Il vicino arcipelago Mayotte loro relazioni commerciali e diplomatiche, potenziando i legami con il MedioOriente, l’Iran, la Cina e gli Stati Uniti. In quest ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] di sicurezza e con il concentrarsi sulla preparazione dei due grandi vertici dei capi di Stato e di governo dei paesi membri economiche e commerciali, e l’impegno per la pace in MedioOriente. La risoluzione 1701, votata l’11 agosto 2006 dal ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] è il quarto paese più popoloso al mondo nonché il più grande paese islamico in assoluto. L’Indonesia odierna è composta da 17 e in seguito ha visitato diversi paesi del MedioOriente. In particolare, Yudhoyono ha pronunciato un importante discorso ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] , passando per quello infrastrutturale e dell’organizzazione di grandi eventi.
Con riserve petrolifere pari a meno di un una regione di primaria importanza per gli equilibri regionali in MedioOriente.
Durante la guerra del 1990-91 Abu Dhabi si ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] filamento di DNA in un'ansa o puff più grande per diversi ordini di grandezza di un gene, svolta per un nuovo orientamento generale. La prima esplicita di molti, per cui conviene farne una sorta di media ponderata, che si può esprimere con un indice. ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] , non lo è economicamente; ma quando il prezzo di costo sarà sufficientemente diminuito, l'irrigazione permetterà grandi realizzazioni, in particolare nel MedioOriente); c) le risorse del mare; mentre la terra è coltivata da diverse migliaia di anni ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica popolare del Bangladesh è una repubblica democratica indipendente, facente parte del Commonwealth, nonché il terzo paese a maggioranza [...] della popolazione urbana doppia rispetto a quella totale. La grande maggioranza della popolazione (il 90%) è di religione musulmana . Tali rimesse provengono principalmente dai paesi del MedioOriente (in primis dall’Arabia Saudita), dagli Usa ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] partitiche islamiche che si stanno affermando in MedioOriente. All’indomani della cacciata del leader della alto tasso di immigrazione netta al mondo, è dovuta alle grandi dimensioni del mercato del lavoro interno, generato dall’industria petrolifera ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] ) realizza le sue conquiste coloniali verso l'Oriente, e in Estremo Oriente si afferma il colonialismo del Giappone, ove, coloro che lavorano stabilmente in aziende piccole e medie o nelle grandi imprese moderne. Questi salariati rientrano, insieme ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] metodi di coltivazione erano ancora primitivi e la produttività media bassissima. Nel 1928 l'economia russa aveva più o non poteva sperare di esercitare una grande attrazione sui Cinesi di orientamento riformista. E infatti anteriormente alla prima ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...