Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] esistano dei fattori che causano direttamente o indirettamente la correlazione tempo abbastanza piccolo perché le variazioni delle grandezze fisiche rilevanti, come, per es., l che Ni, tramite Mi, risulta proporzionale al volume della i-esima cella ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] incremento di diversi ordini di grandezza, in particolare grazie al fibra. Il coefficiente di proporzionalità, detto coefficiente di dispersione del mercato medesimo. In questo contesto si collocano le direttive 51/1995/CE, 62/1995/CE, 2/1996 ...
Leggi Tutto
radioattività Emissione di radiazioni ionizzanti da parte di nuclei atomici (nuclei radioattivi) che subiscono una trasformazione strutturale.
Tipi di radioattività
La r. si distingue in r. naturale [...] grandezza minori di quella del decadimento alfa (r. esotica, scoperta nel 1984).
Cenni storici
La scoperta della r. naturale, a opera di H. Becquerel nel 1896, fu conseguenza diretta uranio e torio era proporzionale alla quantità degli elementi ...
Leggi Tutto
Biologia
Enzimi r. Forme enzimatiche ad alta specializzazione con ruoli specifici nel metabolismo cellulare. Sono distinti in enzimi allosterici, la cui attività catalitica è modulata dal legame non covalente [...] proporzionale, di intensità variabile linearmente con l’errore e; l’integrale e la derivativa, per cui la grandezza comanda lo spostamento di una valvola a stelo c contro la sua sede, direttamente, a mezzo di una leva, o per mezzo di un servomotore; ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] ) è rivolta verso l’alto e ha grandezza uguale al peso di un pari volume di area S del diagramma di stabilità, proporzionale al lavoro complessivo che è capace per le elevate potenze in gioco, collegato direttamente all’asse elica. I motori Diesel a ...
Leggi Tutto
Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione.
Definizione
Adottando l’atteggiamento pragmatico inaugurato da A.-L. Lavoisier nei confronti degli elementi chimici, si [...] e sono prodotte, direttamente o indirettamente, nell Se si prende come unità di misura di questa grandezza la costante di Planck ridotta ℏ=h/2π=1, da quanti, i fotoni, la cui energia è inversamente proporzionale alla lunghezza d’onda: E5hc/l, dove l è ...
Leggi Tutto
fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] di magnetizzazione alla grandezza vettoriale, M, rappresentante nuclei o da elettroni vi è, inoltre, proporzionalità fra il momento angolare totale I e il esattamente con l’asse di rotazione ed è diretto nello stesso senso di questo. Le misure dei ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] ciò può essere conseguito tenendo N su un ordine di grandezza di 400-600 righe e abbassando la frequenza d’immagine elementi dell’immagine vi sia una relazione di proporzionalitàdiretta oppure inversa (modulazione positiva e negativa). Solitamente ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] sulla Terra, è dello stesso ordine di grandezza di quello associato alla luce delle stelle.
accelerato, irraggia una r. di ampiezza proporzionale all’accelerazione; nel caso di un circa 150 W/m2; di giorno è diretta verso il suolo, di notte verso l’ ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] , pertanto, risulta inversamente proporzionale alla misura dell’i. la nozione di ridondanza, grandezza la cui misura indica ′(A3) =log2. Se il numero uscito fosse proprio 3, un’osservazione diretta di O2 gli avrebbe fornito la quantità d’i. I(A3) = ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...