Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. [...] essere riconoscibili nel f. bene sviluppato); grandezza (da 1 mm a 1 m fruttificazione non è sempre in rapporto proporzionale con la fioritura: molti fiori definiscono f. naturali quelli che provengono direttamente dalla cosa, vi concorra o meno ...
Leggi Tutto
In fisica e tecnica, termine usato, con diverse specificazioni, per indicare varie grandezze, scalari o vettoriali, aventi in comune il fatto di poter essere definite come prodotto di una certa altra grandezza [...] Nel caso statico (fig. 3B), che più direttamente interessa gli ordinari problemi di scienza delle costruzioni, il m. magnetico è proporzionale al m. della quantità di moto.
M. della quantità di moto (o m. angolare) Grandezza di particolare rilievo in ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] può assumere che la sua velocità risulti proporzionale al numero di collisioni, per unità che contribuisce alla reazione sia quella diretta lungo la linea che passa dei valori che sono ordini di grandezza superiori di quelli sperimentali. Le ragioni ...
Leggi Tutto
Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante i quali si può rendere manifesto un fenomeno o rendere osservabile e misurabile un ente fisico, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, [...] direttamente la traiettoria della particella rivelata) e non visualizzanti. Possono inoltre essere classificati sulla base della grandezza no; il valore medio della corrente raddrizzata risulta proporzionale nel primo caso al valore massimo V della ...
Leggi Tutto
In senso relativo, il numero di volte che un fatto si ripete in un dato tempo. Anche, la presenza più o meno numerosa e regolare di cose (meno di persone o animali) in un determinato luogo.
Biologia
Frequenze [...] ’uscita del differenziale è presente una tensione il cui valore è proporzionale alla differenza tra le due f. (f−f0); tale tensione diretta si configurano come strumenti tarati, la misura della f. della grandezza sotto misurazione essendo direttamente ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] d'un tratto ξ; si sviluppa una forza elastica proporzionale all'allungamento e diretta in senso contrario (legge di R. Hooke), = iniziale 1 e a uno stato finale 2 si avrà cioè
dove la grandezza ϕ denota l'energia che da α è passata in β, ossia ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Rodolfo MONDOLFO
Emilio BIANCHI
Gino CECCHINI
Livio GRATTON
. Con questo nome s'intende l'insieme, la totalità delle cose esistenti, ossia tutto ciò che viene o verrà comunque rivelato alla [...] . Si trova inoltre che esiste una stretta correlazione tra la grandezza del moto di tutto il gruppo e quella dello scostamento medio press'a poco proporzionale alla distanza.
Questa correlazione è stata messa in evidenza sia direttamente, per le ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] , diretto e segreto da tutti i cittadini (uomini e donne) sulla base della rappresentanza proporzionale. (1749-1825) finì in una misera e oscura esistenza di bohème a Roma.
La grandezza di J. G. Herder (1744-1803) fu di aver salvato all'umanità ciò ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] 'oggetto è visibile solo quando il cono è diretto nel verso giusto verso l'osservatore; si fa sorgenti celesti, si usano i contatori proporzionali, principalmente nella banda X〈20 keV di circa 36 ordini di grandezza, dalla luminosità della Luna (pari ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] diagramma di diffrazione) consente al solo fascio diretto di proseguire, si ha sul piano i da due rivelatori ADF e BF è proporzionale al numero atomico Z della regione del dell'acqua è di un ordine di grandezza inferiore a quello delle proteine.
Si ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...