INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] e di proteine plasmatiche, di grandezza molecolare diversa a seconda del , e la loro entità è proporzionale a questa estensione. Le manifestazioni MØ, che agiscono sui centri termoregolatori, sia direttamente sia tramite la IL-1, della quale ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] è, in linea di massima, proporzionale alla quantità di potenza disturbante che di homing che guida il missile direttamente sulla sorgente del disturbo (home- di moltiplicare di almeno 6 ordini di grandezza il livello di luce esistente e di ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] quindi conviene adottare il metodo proporzionale, che ha il vantaggio alla base. Le prime consecutive a traumi diretti sono o semplici, lineari, a stella 'occipite (en. occipitale), più frequente. Ha la grandezza d'una ciliegia fino a un arancio e più ...
Leggi Tutto
D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] a priori del simultaneo avverarsi di questi errori è proporzionale a e-h2[εε]. Nell'ignoranza in cui siamo perfezionare di molto i suoi procedimenti. Nel caso di misure dirette d'una grandezza ξ (n. 2), supponiamo che siano rispettivamente ξ1, e ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] l'aberrazione d'onda è proporzionale alla quarta potenza di h, mentre per gli specchi dipende solo da grandezze geometriche, per le lenti dipende anche dall quell'istante il moto dell'osservatore è diretto, punto che chiamasi apice istantaneo di quel ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Alfredo FIECHTER
Gino CASSINIS
. È l'insieme delle teorie geometriche e dei procedimenti ottico-meccanici che studiano e risolvono il problema di ricostruire un oggetto a due o a tre [...] un punto opportuno, l'asse Z verticale diretto verso l'alto, e gli assi Y, distinti, si possa ricostruire in vera grandezza o in una determinata scala quella di stazione, perché le seconde sono inversamente proporzionali alle prime. Si ha ancora così ...
Leggi Tutto
RADAR (App. II, 11, p. 636)
Alessandro GARINO
Mario CALZERONI
Progressi nelle apparecchiature. - L'evoluzione, dal punto di vista scientifico, tecnico e applicativo, che si è determinata in quest'ultimo [...] rumore che si hanno sui r. moderni sono del seguente ordine di grandezza: gamma dei 3 cm: da 15 a 10 dB; gamma dei velocità e direzione proporzionali all'effettiva velocità e i quali usano antenne fortemente direttive, anche nel piano verticale, come ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] di un e. è stato (grosso modo) proporzionale alla radice quadrata del numero di istruzioni che primaria è di un solo ordine di grandezza, e che non è necessario fare Queste in genere permettono di collegare direttamente un processore a solo pochi ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] , con cui si trovano in diretto contatto, aminoacidi, acidi grassi, zuccheri alimento consumato), di ottenere risultati proporzionali alla potenza vera del materiale in della stima è inversamente correlato alla grandezza del campione. Un'altra stima ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] una questione determinata non occorre misurare direttamente tutte le grandezze che devono essere considerate; le per essa si ha subito che la variazione della funzione è proporzionale alla variazione della variabile; quindi, noti due valori y1, y2 ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...