L'alta atmosfera. - L'atmosfera viene comunemente divisa in due parti: troposfera e stratosfera, nella prima delle quali la temperatura diminuisce con l'altezza fino a circa − 55° raggiunti ad 11 km. (almeno [...] km. di altezza sia dell'ordine di grandezza del mezzo millibar (un terzo di mm. altre circostanze è evidentemente proporzionale alla densità dell'atmosfera aumento di temperatura. Per quanto manchino dati diretti possiamo porla a 40 km. di altezza, ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] è data da 2 ωv sen ϕ, è cioè proporzionale alla grandezza della velocita, indipendente dalla direzione del moto e dalla derivanti dalla pressione, l'aria esercita sui moti marini azioni dirette mediante l'impulso del vento. L'energia dell'aria in ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] la massa nucleare è anch'essa proporzionale ad A, ne consegue una crescente con Z. Un'idea dell'ordine di grandezza della densità nucleare si può avere dal rapporto A e vengono utilizzati non solo direttamente per provare aspetti particolari dell ...
Leggi Tutto
VIRUS
Ferdinando Dianzani
(v. ultravirus, xxxiv, p. 644; App. II, II, p. 1056; virus, App. III, II, p. 1103; IV, III, p. 830)
I v. sono piccoli organismi subcellulari, incapaci di moltiplicarsi al di [...] la moltiplicazione virale, la grandezza dell'acido nucleico è proporzionale al grado di complessità nei quali vengono prodotte grandi quantità di v. che, immettendosi direttamente in circolo, provocano una più prolungata viremia. Questa porta il ...
Leggi Tutto
PRESSIONE
Bruno PONTECORVO
Filippo EREDIA
Eduardo AMALDI
Per farci un'idea del concetto di pressione consideriamo un recipiente pieno di un liquido e pensiamo di sottoporre il liquido a una forza [...] Siffatta diminuzione non è proporzionale alla quota che successivamente 9 del mattino (fig. 1).
Inoltre, come grandezza, il minimo del mattino della costa corrisponde al e generale, dovuta all'azione diretta del calore solare sugli strati elevati ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] di errori accidentali. Una grandezza di valore incognito μ viene la lunghezza dell'intervallo è inversamente proporzionale a n; come è intuitivo, di non distorsione, abbiamo la formula s/n nel caso diretto e la formula (s-1)/(n-1) nel caso ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] relativamente, cioè come quota proporzionale del reddito nazionale annuo, nel , fra domanda di beni di immediata e diretta utilità per l'uomo (e che vengono bancarî e giacenti, fosse dell'ordine di grandezza di 30 miliardi di franchi svizzeri oro ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] la sua area, poiché ad essa è proporzionale la quantità di vernice da usare. E che descriva la curva L nel senso diretto, lasciando cioè l'area interna alla sinistra fatto che il vettore così definito ha grandezza eguale, salvo il fattore m/2, ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] in misura maggiore, considerata la grandezza dell'intervallo adottata, forma uno norme di comportamento specifico le direttive emanate dal centro politico o ne probabile che una quota più che proporzionale di individui possessori di quel carattere si ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] con una certa transizione elettronica è proporzionale al quadrato di una grandezza, che grosso modo rappresenta la variazione fatto formare sulla fibra; ma nel caso dei coloranti diretti, la "fissabilità" deve essere collegata e alla costituzione del ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...