Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] , in particolare solidi urbani, è proporzionale al tenore di vita (fig. 2 grandezza di livello M (intensità o magnitudo del danno provocato dall'evento) per una grandezza 2005 nr. 194 di attuazione della direttiva UE nr. 49 del 2002 (Determinazione ...
Leggi Tutto
TRIANGOLO (gr. τρίγωνον; lat. triangulus; fr. e ingl. triangle; sp. triángulo; ted. Dreieck)
Attilio Frajese
1. È il poligono di tre lati: esso ha tre vertici e tre angoli. I tre lati soddisfano a una [...] la forma, non la grandezza. Triangoli aventi gli angoli rispettivamente uguali hanno i lati proporzionali (prendendo come omologhi quelli del triangolo, basterà citare quelle che più direttamente si riferiscono ai punti notevoli comunemente noti. ...
Leggi Tutto
Nella serie innumerevole di composti organici che fanno parte delle piante e degli animali, il gruppo dei carboidrati occupa un posto preminente, del tutto singolare. I carboidrati sono i soli composti [...] ossigeno che sviluppano.
L'ordine di grandezza della produzione fotosintetica degl'idrati di tempo non pare sia sempre proporzionale alla quantità di clorofilla presente è circa metà della radiazione solare diretta. Da questo fatto deriva che l ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] superiori di tre ordini di grandezza. La tecnologia LIGA permette , che risulta quindi collegata direttamente alla parte meccanica. Il un motore a passo. La coppia motrice risulta proporzionale alla tensione di alimentazione e alla funzione C(ϑ ...
Leggi Tutto
S'indicano in meccanica col nome di attriti le forze che si esercitano tra due corpi, o due parti di un corpo che scorrono o rotolano una sull'altra. Tali forze sono sempre dirette in senso tale da opporsi [...] la sua grandezza è, in prima approssimazione, proporzionale alla pressione d'appoggio Fn; il coefficiente di proporzionalità f, che ed r la lunghezza e il raggio del capillare, si ha:
Misurando direttamente r, l, P − p, Q, si deduce da questa formula ...
Leggi Tutto
PIEZOELETTRICITÀ
Eligio Perucca
. Taluni cristalli, elettricamente isolanti, deformati elasticamente da una conveniente azione meccanica (compressione uniforme, compressione o trazione lungo un asse, [...] cristallo) è sensibilmente proporzionale alla deformazione elastica, e sistema EM1 M2, si può ricavare la grandezza delle cariche liberate dall'effetto piezoelettrico.
Una questa differenza di potenziale, direttamente o convenientemente amplificata da ...
Leggi Tutto
Dinamometri elettrici. - Accanto ai classici dinamometri di tipo meccanico, hanno recentemente avuto un considerevole sviluppo quelli di tipo elettrico, nei quali la forza da misurare è valutata indirettamente, [...] (d. d. p.) che ne risulta è proporzionale, entro un vasto campo, alla grandezza della forza applicata. Per la misura di questa d o meglio a carico diretto, in modo da determinare il coefficiente di proporzionalità che lega le forze applicate ...
Leggi Tutto
. S'intende per decantazione il fenomeno per il quale una sostanza, solida o liquida, dispersa in un liquido di diversa densità, si accumula, sotto l'azione della gravità, in alto o in basso, lasciando [...] l'operazione che precede direttamente una filtrazione.
Le leggi di quella di Stokes e di una proporzionale al quadrato della velocità e al da 1 a 3 HP a seconda delle dimensioni. La grandezza è in relazione alla quantità di materiale da separare: i ...
Leggi Tutto
Calcolatori
GGianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Nicola Cabibbo
Mario Rasetti
Hardware, di Gianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Calcolatori paralleli, di Nicola Cabibbo
Calcolo quantistico, [...] due addendi e la somma specificati in modo diretto dagli indirizzi a, b, e c. L per unità di area, che è inversamente proporzionale a λ2; infatti, l'area minima in un ugual numero di zone di pari grandezza. A ciascun insieme si fa poi corrispondere ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] di un ripristino della grandezza dell'Impero romano e della 847-855). Il programma di committenza papale diretto a portare a compimento illam civitatem riguarda da Le Goff (1970), era proporzionale all'importanza economica e demografica di ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...