TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] centro A riceve da una massa m, è direttamenteproporzionale a m e inversamente proporzionale al quadrato della distanza r fra A e fra continenti e isole vi è solo differenza nell'ordine di grandezza: il più piccolo fra i continenti, l'Australia, ha ...
Leggi Tutto
VINO
Adolfo Cecilia
*
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, II, p. 1115; App. III, II, p. 1097; App. IV, III, p. 824)
Produzione. - La produzione mondiale di v. ha toccato le punte massime nella seconda [...] la capacità d'invecchiamento di un v. è direttamenteproporzionale alla sua ricchezza estrattiva, non meramente alla sua acidità che sempre conseguono a una maturazione ottimale delle uve. La grandezza del v. la fanno la sua consistenza, il suo ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801)
Mario Medici
Evoluzione della teoria delle pompe a giranti palettate. - È molto sentita la necessità di giungere a formulare una soddisfacente teoria tridimensionale, che possa [...] espressione: k = ϕ1/2/ψ3/4 che è proporzionale all'espressione, precedentemente in uso: nq = nQ0,5 corrente di mandata in due flussi, l'uno diretto verso l'alto e l'altro verso il basso di coke, di forma e grandezza irregolare. Alla girante, in queste ...
Leggi Tutto
VUOTO (XXXV, p. 618; App. II, 11, p. 1129)
Gianfranco CORAZZA
Le sempre crescenti esigenze nel campo industriale e scientifico hanno portato in questi ultimi anni ad un grande sviluppo nella produzione [...] ; gli ioni positivi incidono direttamente sul catodo, provocando la la corrente ionica raccolta da questo è proporzionale alla pressione parziale del gas da quindi dà anche una indicazione della grandezza della perdita.
Come spettrometro, cioè ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] Φ p/a. In unità pratiche, ognuna delle quali (i volta) ha la grandezza di 108 unità assolute, la f. e. m. di ogni ramo e quella mediamente sviluppata nell'interno, la quale è direttamenteproporzionale all'induttanza media del gruppo e inversamente ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] giri di un motore trifase è direttamenteproporzionale alla frequenza e inversamente proporzionale al numero dei poli; nell'esperimento può in alcuni casi raggiungere lo stesso ordine di grandezza del peso della vettura.
Risponde alla condizione dello ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] , così l'eccitamento alla minzione non è direttamenteproporzionale alla quantità dell'urina in vescica, ma calici. Utile è il pielogramma nelle anomalie di forma e grandezza: allungamento, dilatazione, stretture dell'uretere; aumento o diminuzione ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] intensità è direttamenteproporzionale alla quantità di luce che attraversa l'obiettivo e inversamente proporzionale all' 27, 28, 29. I granuli d'alogenuro d'argento, di varia grandezza e di varia forma, sono incorporati in numero grandissimo (da 1 a ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] si avvicinano con sacro timore, sentendone la soprannaturale grandezza: i pastori, trasfigurati dall'entusiasmo, sembrano discesi : essa è direttamenteproporzionale al peso, al cubo della lunghezza e inversamente proporzionale alla quarta potenza ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] dividono l'uovo in quattro blastomeri presso a poco della stessa grandezza ma gli assi dei due primi fusi non sono proprio perpendicolari a concludere che il volume delle cellule è direttamenteproporzionale al numero dei cromosomi e cioè alla ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...