Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] 'interno è funzione della grandezza del salto di voltaggio 1968) è stata osservata una seconda corrente diretta verso l'interno con decorso temporale circa 50 quanto la velocità di conduzione è proporzionale alla radice quadrata del diametro, quando ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] si manifesta specialmente nel proporzionale allungamento dell'arto anteriore collocare in un diverso ordine di grandezza. Numerosi altri fossili di Olduvai, di questo tipo, che sembrano i diretti progenitori del moderno ramo caucasoide dell'umanità ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] della reazione (6) di circa 4 ordini di grandezza. Si può, quindi, concludere che per la cellula o catalizzata dalle SOD (6), sia direttamente da alcune ossidasi, come la glicolato- che ne deriva risulta essere proporzionale alla quantità di rame ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] proporzionale a ∣ cn ∣2. Come conseguenza del postulato B, queste considerazioni vengono estese ad altre grandezze queste relazioni si potrebbero dedurre in modo più elementare, per calcolo diretto, dalla (55). Il metodo gruppale è però assai più ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] più usati, rame, argento, alluminio, si ha come ordine di grandezza:
Con Qδ/λ=1, il Q0 di una cavità che risuona la potenza di un'onda elettromagnetica è proporzionale al quadrato del campo dell'onda, risulta convertendo direttamente la piccola ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] che, mentre il plusvalore è proporzionale al capitale variabile, cioè alla altra, indipendente da esso, che è la grandezza del capitale. Il prezzo di produzione risulta nel 1960 sulla base di un richiamo diretto a Ricardo, il risultato non sarà la ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] di vittoria ha uno sviluppo proporzionale all'amplificazione della celebrazione elementi globulari (nodi) di grandezza e numero variabile, fusi della c. sopra l'altare, sia che questa poggi direttamente al livello del piano (Messale di Saint-Denis, ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] la proprietà di una quota non conferisce direttamente la proprietà di una parte delle stock di capitale cresca annualmente al tasso proporzionale sY′/K, da cui, sostituendo di sviluppo. La natura e la grandezza di questi risultati dipendono da tre ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] . Inoltre, a causa della diretta interazione con l'ambiente e della . La teoria mostra che la probabilità di emissione è proporzionale a (v. Sze, 1973)
dove Δ è l per creare un'unità di superficie. La grandezza σ (positiva) è tanto più grande quanto ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] il Senato [è] l’organo direttivo» (6), un’espressione che magistrati patrizi inversamente proporzionale alla necessità di fatto,
No occore che nissun co lu se metta.
El spende alla grandezza, el vol portar
La so riputation fin alle stelle,
El fa ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...