Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] cresciuta in misura più che proporzionale rispetto a quella assegnata alle diocesi direttamente o attraverso il sostentamento del religiosi e di religiose. Per dare un’idea dell’ordine di grandezza del calo basti dire che in Piemonte è presente il 61 ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] cui si vive però non significa solo grandezza e tipologia del centro, ma anche risultati si procede al calcolo della «proporzionale etnica» che serve per l’assegnazione Manuale di stile e la Direttiva sulla semplificazione del linguaggio ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] generatore determinano direttamente la frequenza di scarica. Questa relazione lineare fra la grandezza di un che la velocità di conduzione del potenziale d'azione è proporzionale al diametro della fibra. Per ottenere la velocità di conduzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] materia è dello stesso ordine di grandezza di quella dovuta a cause non la sua evoluzione.
Le prime osservazioni dirette di protostelle. Il compatto grumo di particelle, in particolare la camera proporzionale multifilo.
Nobel per la chimica
...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] ordinaria, come, per esempio, la sensazione intensa e diretta di calore prodotta dal fuoco o da metalli roventi. che Q era una grandezzaproporzionale a cp (secondo la definizione data in precedenza) e Q′ era proporzionale a cv. Questo esempio ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] cui primo termine sia direttamente la soluzione SCF (che si dà il nome di ‛carica orbitalica', mentre alla grandezza Prs=½(∂Eπ/∂βrs) si dà il nome di ‛ordine come parametri empirici, o anche come proporzionali alla sovrapposizione Srs, cioè Hr(sπ%$)≃ ...
Leggi Tutto
Capitale
Giorgio Lunghini
Introduzione
'Capitale' è un termine tratto dal linguaggio comune, con cui si indica normalmente qualsiasi forma di ricchezza accumulata e accantonata, che consenta di ottenere [...] di merci, di valori di scambio, di grandezze sociali [...]. Come dunque una somma di merci, equilibrio i prezzi dei beni capitali siano proporzionali ai loro rendimenti netti. L'offerta e a un sistema di imposizione diretta tale da permettere che l' ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] nella forma:
formula [6]
in cui
Nella [6] la grandezza
,
è una costante del moto della rete, ovvero non varia che, se i pesi wij delle connessioni sono proporzionali ai prodotti βi(S)βj(s) sommati su è un'estensione diretta dell'algoritmo di ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] di sotto di ogni picco è proporzionale alla quantità di amminoacido presente.
è dello stesso ordine di grandezza delle distanze interatomiche. Si di piegatura con la catena laterale diretta pressoché perpendicolarmente alla direzione dello scheletro ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] output dei 64 neuroni può essere usato direttamente o può essere inviato a un'altra le direzioni. Il peso sinaptico è proporzionale alla differenza tra le tensioni di soglia complessi scende di 2 ordini di grandezza dopo poche migliaia di campioni.
...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...