Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] una corrente proporzionale a essa, ottenuta mediante un adeguato ‛trasduttore': la grandezza continua in :
Si applichi innanzitutto questa formula a un collegamento con trasmissione diretta, o con modulazione di ampiezza, per il quale si abbia ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] grandezze assicurabili.In questo contesto si deve infine menzionare anche la riassicurazione. Gli assicuratori - si parla di primi assicuratori o di assicuratori diretti per le assicurazioni sono più che proporzionali all'aumento del reddito. È ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] probabilità di scambio aumenta in modo proporzionale alla distanza tra i due geni, Più recentemente il mappaggio è stato diretto all'intero genoma, poiché si è mitocondri derivano: è una molecola circolare di grandezza variabile, da 16 kb nell'uomo, ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] contatore di raggi beta l'attività così misurata è proporzionale al flusso di neutroni cui la foglia è stata vengono misurati, le (48) permettono di conoscere direttamente i valori delle due grandezze hνf e q che figurano nella relazione di ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Maurice Duverger
di Maurice Duverger
Partiti politici
sommario: Introduzione. 2. Differenti tipi di partito. a) I partiti di quadri. b) I partiti di massa. 3. Le funzioni dei partiti. [...] proporzionale al numero dei membri del gruppo. I congressi, attraverso votazioni ‛per mandati', designano i candidati del partito e i suoi organi direttivi del capo, il solo che possa assicurare la grandezza della patria e al quale si deve un' ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] viene a crescere meno che proporzionalmente rispetto al reddito.Chiamando propensione deriva dal consumo dello stesso è una grandezza misurabile in senso cardinale. (Matematicamente è in alcuni casi in funzione diretta anziché inversa del prezzo, ma ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] numeri irrazionali. Queste regole non sono date direttamente per K1/2 ma per K, denominato quello di un arco di grandezza doppia, e inoltre a una della proprietà secondo la quale il seno è proporzionale alla differenza delle differenze dei seni, (Ki− ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] e dei decessi, ma anche la grandezza assoluta delle famiglie è inversamente proporzionale al livello del salario, quindi alla degli eventi demografici, rendendo sempre più remota e meno diretta l'azione e l'influenza dei fattori biologici (si pensi ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] fra un sistema elettorale proporzionale e uno maggioritario influisce con la servitù); nuovo è l'ordine di grandezza nel quale i nuovi sviluppi si manifestano, chi, come de Beauvoir, descrive direttamente e con maggiore spietatezza il proprio corpo ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] la precisione temporale è proporzionale all'intervallo tra gli rappresentazione della risposta. Quella più diretta consiste in una rappresentazione vettoriale presente (la sua orientazione, la sua grandezza e la velocità di spostamento). Non codifica ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...