Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] minuto, mentre le resistenze periferiche diminuiscono dello stesso ordine di grandezza, così che in queste condizioni e nella stazione eretta è stimolo diretto (v. King e Wood, 1958); 5) la quantità di pirogeno endogeno circolante è proporzionale all ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] in secondo luogo, l'informazione è una grandezza quantificabile e astratta, il cui valore non per la prima volta una visualizzazione diretta di un processo cognitivo dinamico. Da schema durava per un tempo proporzionale al tempo per cui il primo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] modo, nella magnetostatica vi era un rapporto di proporzionalitàdiretta tra una quantità magnetica (l'induzione) e l delle superfici presso le quali i valori di certe grandezze, come per esempio la costante elettrica o quella magnetica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] numero di operazioni aritmetiche (qui il confronto di due grandezze) era proporzionale a n2, se n erano i dati da riordinare. che Visicalc fu preceduto da un lavoro sui 'linguaggi di input diretto', come il 'Query by example' (QBE), che nei cinque ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] unità. Poiché la densità di supercorrente j è proporzionale a ∇φ−(e*/ħc) e l'energia a di condensato', vale a dire la grandezza relativa dell'unico autovalore, prossima al di vortice non sono state osservate direttamente se non negli anni Ottanta, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] convenga considerare la detta voce non come un’elaborazione della fonte diretta di Eutocio, ma più probabilmente come una frase che riflette modi diversi il problema di trovare due grandezze medie proporzionali tra altre e come Teeteto volesse dare ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] La ricchezza di un sistema economico, secondo Smith, è proporzionale al reddito netto e riflette da un lato "il considerazione del reddito come grandezza netta, e quindi il riferimento a una misura dei consumi produttivi diretti o indiretti (v. ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] e con le curve di irradianza solare diretta in arrivo al livello del mare, di 0,30 μm e decresce gradualmente mantenendosi proporzionale alla summenzionata potenza della lunghezza d'onda, di α=0,313. Allora, la grandezza Q*(1−α) definita nella [11] ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] loro abbondanze dovrebbero essere inversamente proporzionali alle loro energie di legame i conteggi delle sorgenti direttamente dalle registrazioni delle misure che è di almeno un ordine di grandezza in meno rispetto alla densità cosmologica critica. ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] barre che uniscono i due neuroni è proporzionale all'efficacia della sinapsi che li connette fornita dall'esterno). L'immagazzinamento di grandezze con buona profondità analogica viene ottenuto della rete sono direttamente ispirati alla loro ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...