Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] alla fontana con un recipiente di media grandezza. E altrettanti incontri. Lavoro femminile? veri e propri carnai - colpisce direttamente la falda, che si trova a forza, che la potenza del mulino è proporzionale al diametro della ruota, che si può ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] o di una galassia per avere la prova diretta che la forza dominante è quella gravitazionale; tuttavia Ω = ρ0/ρcrit = = 8πGρ0/(3H02) è proporzionale alla densità media attuale dell'universo ρ0. Il modello ordine di grandezza desiderato determinarono ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Giovanni
Emilio Gentile
Nacque a Mondovì (Cuneo) il 27 ott. 1842, da Giovenale, cancelliere del tribunale di Mondovì, e da Enrichetta Plochiù.
La famiglia paterna, appartenente alla media [...] 1919, che introduceva il sistema proporzionale.
In un discorso pronunciato , L'età giolittiana, in Storia d'Italia, diretta da R. De Felice, II, Napoli 1977 1978, ad indicem; Id., G. Giolitti. Grandezza e decadenza dello Stato liberale, Cuneo 1978; G ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] potenziale che è per ordine di grandezza più esteso. La descrizione dell' APC e se si legano vengono eliminate proporzionalmente alla forza con cui si legano. Il che con il suo recettore si lega direttamente a questa area dell'MHC. Ripetendo ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] che la luminosità L cresce proporzionalmente alla massa M secondo la che uno di questi fasci è diretto verso la Terra noi riceviamo un impulso quella dell'acqua e masse di un ordine di grandezza superiori a quella terrestre. Plutone, che con Caronte ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] fortuna Thomson si rivolse a verifiche più dirette dell'ipotesi di Clausius, basate sulla assoluta di Thomson), implica che f(T) sia proporzionale a 1/T.
Clausius derivò così l'espressione generale qualsiasi ciclo, la grandezza δQ/T deve essere ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] beni e servizi erogati direttamente dalla famiglia ai colpiti dal divorzio in misura più che proporzionale alla loro presenza all'interno della popolazione (v. Glick, 1988). Analoghi ordini di grandezza ha presentato la crescita dei divorzi in URSS ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] vari organi e tessuti non è sempre proporzionale al livello di infettività. Poiché non essere classificati, in ordine di grandezza, in virus, batteri, miceti e di un'infiammazione cronica che a un meccanismo diretto di causa-effetto. Da un punto di ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] = W/Y; (44)
α = 1/[1 + k(1 + j)]. (45)
Le grandezze cruciali per spiegare α sono dunque k, cioè il rapporto di mark up rispetto ai costi del , a è il margine proporzionale (mark up sui costi diretti), v è il costo diretto o variabile, dato dalla ...
Leggi Tutto
Valore, teorie del
Giorgio Lunghini
Fabio Ranchetti
Introduzione
Per 'teoria del valore' si possono intendere due cose distinte: la determinazione quantitativa dei rapporti secondo cui le merci vengono [...] si distribuirà tra profitti e salari. Fra queste due grandezze vi è una relazione inversa, tale che se il la legge dei costi non proporzionali. Sraffa mostra infatti l'incompatibilità perduto molta della sua importanza diretta per la politica pratica, ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...