Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] settimane; in altri casi, infine, il sonno appare superficiale e ininterrotto, associato a stato confusionale e talvolta a della dose di antigene sufficiente a produrre la malattia in forma grave: in un animale di 500 gr bastano 0, 1 microgrammi ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] ; ν(R) è la viscosità cinetica e σ è la densità superficiale, all'incirca proporzionale a R-1. Sembra che g raggiunga un a una distanza media di 3,8×105 km, intorno al centro di gravità del sistema Terra-Luna, che si trova a circa 1.725 km sotto ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] sulla loro stessa evoluzione, tenendo presente che se è vero che i danni sono spesso più gravi di quel che appare a un esame superficiale, è anche vero che, specialmente nei boschi naturali di pini, possono perfino garantirne la conservazione. Si ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] applicazioni, a queste relazioni vanno aggiunte le leggi di altri fenomeni fisici, come la tensione superficiale, la conduzione del calore e la gravità). Descriveremo subito le leggi fondamentali, in forma appropriata per un fluido, con notazioni e ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] nessuna intrinseca differenza tra un lato e l'altro o, ignorando la gravità, tra la cima e il fondo. Come si è detto nel emoglobina e della mioglobina.
Da un punto di vista superficiale lo studio della conformazione delle proteine può essere diviso ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] meccaniche, per esempio per separazione dovuta alla gravità, il residuo fuso assume una composizione diversa 8,4 in relazione alle condizioni climatiche e di substrato. Nelle acque oceaniche superficiali si hanno valori fra 8,0 e 8,4: il pH scende a ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] e ancor oggi continua, un certo conflitto, che appare talvolta assai grave. La ragione di ciò è da cercare in certi fatti e sviluppi disorganizzato. L'impedimento non è né momentaneo né superficiale, poiché queste persone muoiono se non vengono prese ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] .
Non fosse bastato, in quegli stessi anni si era aperta una grave crisi tra l'Inghilterra e il Ducato di Borgogna, in conseguenza del sottovalutate, rimettono in causa una lettura troppo superficiale del volume degli incanti, che senza dubbio ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] è allora dato da
dove g è l'accelerazione di gravità.
La creazione di vortici nel modo indicato non è corpo e se questa è molto liscia, allora un sottile strato superficiale con uno spessore dell'ordine di ξ rimane allo stato superconduttore fino ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] della superficie risale per prendere il posto dell'acqua superficiale trascinata dalla deriva. Quest'acqua che risale è di distanza) dopo aver viaggiato per 4 ore e 40 minuti, causando gravi danni e 150 vittime. La sua lunghezza d'onda era di circa ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...