Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] direttamente questa corrente verticale che scende al suolo.
La densità elettrica superficiale della Terra è dell'ordine di grandezza di − 3,05 × velocità sufficiente, essa non cade per effetto della gravità, ma resta sospesa nell'aria e dalla sua ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Depositi fluviali e glaciali hanno concorso alla formazione superficiale di detta pianura.
La struttura delle Ande del importazioni: segue la Gran Bretagna; la Germania accusa la diminuzione più grave scendendo fra il 20% e il 10% per le esportazioni, ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] che cade decresce l'energia potenziale, e il lavoro positivo fatto dalla gravità si muta in energia cinetica, così qui il lavoro positivo fatto dalla tensione superficiale contribuisce a fornire l'energia necessaria all'evaporazione.
Visto che da una ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] calcolo di un integrale definito) dedusse che il cammino percorso dal grave nell'intervallo di tempo (0, t) è lo stesso che valori convenientemente piccoli di h, πh staccherà da σ un intorno superficiale σh di O, del quale O sarà sempre il punto più ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] di gratitudine, mentre il rinnovamento rimaneva spesso superficiale e privo dell'approfondimento desiderato, cioè senza del Vaticano − e il Banco Ambrosiano, minacciato da una grave crisi, hanno provocato serie difficoltà alla Santa Sede e alla ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] di traforo e se l'esercizio delle strade ferrate non è gravato dalle forti spese inerenti alla trazione. Le vie ordinarie sotto il costituita sin dalla primavera del 1921, che con il primo superficiale abbozzo di piano generale per il 1925-26 e assai ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] francesi. Manca unità di visione, e il superficiale eclettismo impedisce ogni vero slancio fantastico: l' of woodengr. in Italy in the XVth cent., Londra 1888; G. Gruyer, Les livres à grav. s. bois à Ferrare, in Gaz. de beaux-arts, 1888, II, pp. 89- ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] fluido sia un gas perfetto e si comincia col trascurare la gravità e la viscosità. Ora D non è più costante giacché il enunciato, con la formula
dove S è una dimensione superficiale dell'ostacolo, per esempio l'area della sua proiezione su ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] quando la dominazione di questi era sul tramonto e già in grave pericolo per le vittorie di quelli, e Vitige era strettamente numerosi artisti di questa famiglia, abbastanza abile ma superficiale, più tardi largamente influito da Gaudenzio Ferrari; ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] ; 22, 1, 2).
L'uomo, dopo Dio, è il secondo centro intorno al quale gravita il pensiero di S. Agostino. Nel De Trinitate (15, 7, 11) l'uomo è giunse mai ad averne più che una conoscenza affatto superficiale (anche sotto questo aspetto, egli è un ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...