ROSSI, Nicolò
Fabio Sangiovanni
de’. – Nacque a Treviso verso la fine del XIII secolo, presumibilmente tra il 1290 e il 1295, figlio di Alberto Rubeus di Burbante, appartenente a una nobile consorteria [...] , 2013, p. 157). Con altri notabili trevigiani, il 24 novembre 1318 prese parte all’ambasceria inviata dal Comune a Graz, per informare Federico il Bello re dei Romani delle ostilità di Cangrande I contro Treviso, e per ottenere il riconoscimento ...
Leggi Tutto
LAPIS (Lapi), Santo (Sante)
Mario Armellini
Nacque a Bologna, o nel territorio circonvicino, probabilmente prima del 27 apr. 1699. Benché il suo nome non figuri nel registro collettivo dei battezzati [...] esistenti tra i libretti de La fede tradita e vendicata impressi per le rappresentazioni che ebbero luogo nell'autunno 1736 a Graz e nel carnevale 1737 a Klagenfurt, le cui dediche sono a firma, rispettivamente, del Mingotti e del Lapis.
Tra il 1739 ...
Leggi Tutto
CAGNAZZI DE SAMUELE, Luca
C. Paola Scavizzi
Nacque ad Altamura il 28 ott. 1764 da Ippolito e Livia Nesti. Orfano di padre fin dal 1767, a otto anni fu messo in collegio a Bari, per interessamento del [...] , che dovette però abbandonare quasi subito su invito della polizia austriaca, contraria ad accogliere i profughi. Recatosi a Graz e scacciato anche di lì, ottenne di tornare con un permesso di soggiorno temporaneo a Venezia, ove visse lavorando ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Pietro
Carlo Bitossi
Figlio, nipote e pronipote di dogi, apparteneva ad una delle più ricche e influenti casate della città. Nacque a Genova da Cesare di Pietro e da Giovanna Cervetto di Giacomo [...] riguardante Fosdinovo e di ritenerlo improbabile; la missione era conclusa il 12 aprile, e una decina di giorni dopo scriveva già da Graz, sulla via del ritorno.
Fu eletto nel magistrato di Sanità nel 1660 e poi per due anni fu tra i consoli delle ...
Leggi Tutto
ZIPPEL, Vittorio
Mariapia Bigaran
– Nacque a Trento il 4 marzo 1869 da Giovanni e da Teresa Tomasi.
Il padre possedeva un’industria tipografica fondata nel 1885. Il fratello maggiore, Giuseppe (Trento, [...] non lo sottrassero all’ingiunzione di abbandonare il Trentino insieme a suo figlio; Aldo si era laureato in giurisprudenza a Graz nel 1914, dopo avere frequentato anche le Università di Roma e Firenze, luoghi nei quali erano maturati contatti con il ...
Leggi Tutto
OTTAVIANO
Pietro Silanos
– Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo cardinale del XII secolo.
Appartenne a una delle famiglie notabili romane o a una delle stirpi signorili della regione. [...] de Monumento e zio di Oddone, figlio del conte di Poli. Dal 1204 entrò nella cerchia familiare di Innocenzo III, grazie al matrimonio contratto tra il figlio di Oddone e la figlia del fratello del pontefice, Riccardo.
Secondo il cronista inglese ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Teresa
Andrea Merlotti
di, contessa d’Artois. – Nacque a Torino il 31 gennaio 1756, figlia di Vittorio Amedeo di Savoia (re di Sardegna dal 1773) e di sua moglie Maria Antonia Ferdinanda [...] (nata nel 1783 e deceduta in fasce).
Nel 1775 i legami fra i Borbone e i Savoia si erano ulteriormente stretti grazie alle nozze del principe di Piemonte, Carlo Emanuele (futuro Carlo Emanuele IV re di Sardegna), con Maria Clotilde, sorella del re ...
Leggi Tutto
LEONE VIII, papa
Ambrogio Piazzoni
È incerto se debba essere considerato papa legittimo o antipapa; in ogni caso mantenne il suo incarico (contemporaneamente ad altri) dal dicembre 963 all'inizio del [...] LV, Roma 1920, pp. 178-184; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, II, 5, Papstregesten 911-1024, a cura di H. Zimmermann, Wien-Köln-Graz 1969, pp. 129-150; Papsturkunden 896-1046, a cura di H. Zimmermann, I, 896-996, Wien 1988, pp. 294-333; L. Duchesne, Les ...
Leggi Tutto
BORGHI, Giovanni Battista
Raoul Meloncelli
Nato a Macerata il 25 ag. 1738, si presume che in giovanissima età si sia trasferito a Roma, poiché il Florimo lo annovera tra i compositori della scuola romana; [...] 'Arch. music. della cappella Lauretana, Loreto 1921, pp. 45 ss., 58 ss., 82, 117, 125 ss.; A. Bauer, Opern und Operetten in Wien, Graz-Köln 1955, pp. 69, 88; C. Gatti, Il Teatro alla Scala nella storia e nell'arte (1778-1963), II, Milano 1964, pp. 14 ...
Leggi Tutto
UBALDO
Pietro Silanos
Non si conoscono né la data né il luogo di nascita di Ubaldo ma si può supporre che egli abbia visto i natali intorno alle prime due decadi del XII secolo.
Nelle Vitae et res gestae [...] , a cura di G. Zucchetti, I-II, Roma 1913-1932; Regesta pontificum Romanorum, a cura di Ph. Jaffé, II, Graz 1956 (rist. anast.). G. Pennotto, Generalis totius Sacri Ordinis Clericorum canonicorum historia tripartita, I, Coloniae 1630; L.V. Savioli ...
Leggi Tutto
grazia
gràzia s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»]. – 1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti,...
graziare
v. tr. [der. di grazia] (io gràzio, ecc.). – 1. a. Fare la grazia a un condannato, condonando intera la sua pena o commutandola in altra meno grave: il sovrano graziò il condannato a morte; dopo dieci anni di detenzione fu graziato....