Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di rango dirigenziale alla luce della sentenza 9/2018 dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, in DUE, 2018, 1 ss.; Greco, Gin., I direttori dei musei non sono titolari di veri e propri pubblici poteri, in Eurojus, 2018.
5 Sul contenzioso ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] dopo i 18 mesi o c’è un reato accertato con sentenza passato in giudicato oppure il titolo non può più essere “toccato”».
14 Greco, G., La SCIA e la tutela dei terzi al vaglio dell’Adunanza Plenaria: ma perché, dopo il silenzio assenso e il silenzio ...
Leggi Tutto
Il diritto
Lujo Margetić
Introduzione
La conoscenza della struttura del sistema e degli istituti giuridici è di massima importanza per tutte le società. Questa constatazione ovvia vale naturalmente [...] per le sue interpretazioni storico-giuridiche. Basti accennare alla sua spiegazione del termine wiffa che proverrebbe secondo lui dal greco. Il vero significato del taglio con la mano è molto più semplice ed è rimasto vivo fino ai nostri ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] che segue può essere estesa anche ai negozi giuridici in generale.
Sono a prestazioni corrispettive, o sinallagmatici (dal greco synállagma che significa scambio), o di scambio, quando la prestazione di una parte (esempio vendita della cosa) è ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] del diritto amministrativo, Torino, 2008; Id., Diritto privato dell’amministrazione pubblica, Torino, 2008; Chiti, M. P. - Greco, G., a cura di, Trattato di diritto amministrativo europeo, Milano, 1997; Chiti,M. P., Diritto amministrativo europeo ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] diritto intertemporale dei procedimenti amministrativi, Torino, 2001; Della Cananea, G., I procedimenti amministrativi e l’Unione Europea, in Greco, G., a cura di, Trattato di diritto amministrativo europeo, Napoli, 2008; Della Cananea, G., a cura di ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] di S. Steinherz, in Nuntiaturberichte aus Deutschland, s. 2, IV, Wien 1914, ad Indicem;A. Caro, Lettere familiari, a cura di A. Greco, II-III, Firenze 1959-61, ad Indicem; Nunziature di Napoli, I, a cura di P. Villani, Roma 1962, pp. 372-373 e passim ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’amministrazione degli antichi Stati
Luca Mannori
‘Cultura giuridica’, ‘amministrazione’, ‘antichi Stati’. Nulla di più naturale, per il lettore che si veda proposta una triangolazione del genere, [...] italiani, pp. 43-57), Napoli 1997.
M. Verga, Le istituzioni politiche, in Storia degli antichi Stati italiani, a cura di G. Greco, M. Rosa, Roma-Bari 2004, pp. 1-58.
L. Mannori, État, communautés, administration dans l’Italie de l’Ancien Régime. Un ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] naturale, rimettendo l’ordinamento in linea con i modelli giuridici europei (si sono aggiunti nel frattempo anche quello greco e portoghese) che già conoscono norme antitrust sull’abuso di dipendenza economica».
Sembra evidente che il problema delle ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] locali, Napoli, 2007; Michetti, E., In house providing. Modalità, requisiti, limiti, Milano, 2011; tra i molti contributi dottrinali Greco, G., Gli affidamenti in house di servizi e forniture, le concessioni di pubblico servizio e il principio di ...
Leggi Tutto
greco
grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
greca
grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o applicato su bande come guarnizione nell’abbigliamento...