Fino alla metà del Novecento il concetto di B. applicato al campo letterario appariva in modo saltuario e sporadico, poiché era un termine usato per indicare più genericamente l'intero periodo storico [...] gruppi sociali, facendo interagire l'economia con la psicologia di massa, l'antropologia con la linguistica, messe al servizio di che tra questi due aspetti non esiste una vera soluzione dicontinuità. Addirittura, come vuole Quondam, il B. sarebbe ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] progenie sterile. Tuttavia in natura si riscontrano gruppidi individui che rappresentano delle forme di transizione da una specie all'altra. inoltre dev'essere circondata senza soluzione dicontinuità da membrana e parete cellulare, altrimenti ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] 'O. e il N., sì che ormai non v'è più soluzione dicontinuità fra centro e sobborghi, da Algés a Olivaes, e verso l'interno fu perduta per sempre dagli Arabi.
Nel 1245 un gruppodi nobili e di ecclesiastici, d'accordo con la curia romana, organizzò ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647; III, 1, p. 722)
Pietro Dominici
Notevoli sono stati i progressi fatti in questi ultimi anni dalle discipline geofisiche. Non è facile però delineare un panorama di tali progressi, [...] operative siano "gruppidi lavoro" per questioni specifiche formati per aggregazione di operatori sulla base sia applicativi.
Come si sa, l'osservazione continua o pressoché continuadi fenomeni naturali (molti dei quali hanno occorrenza casuale ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] oggi non sono noti metodi non cruenti per rilevare con continuità e in modo soddifacente (sia per il paziente sia di apprendimento e di riconoscimento, il cui esame richiede la presenza nel gruppodi studio anche di uno psicologo. È appena il caso di ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] abbiano mai avuto quel carattere di stabilità, dicontinuità e di disciplina artistica che doveva, tanti basso-tuba (1845), la quale pose a disposizione di Wagner un nuovo gruppodi strumenti, che pareva fatto appositamente per associarsi, nell' ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] politica, regime e autorità. La comunità politica è un gruppodi persone tenuto insieme da una certa divisione del lavoro politico forse utili per analizzare situazioni dicontinuità e persistenza, ma non le situazioni di mutamento più o meno ...
Leggi Tutto
TORRE
Giuseppe LUGLI
Guido ZUCCHINI
. Antichità. - Gli avanzi delle antiche città assire e babilonesi (Khorsābād, Warkā', el-Muqayyar, Babele, Ninive, ecc.) dimostrano che i popoli di quelle regioni [...] una e l'altra. In Africa si trovano in qualche punto riunite in gruppidi tre, e hanno la forma rotonda; in Dacia e in Germania sono diversa la sporgenza dalle cortine, talvolta aventi continuità nel cammino di ronda, talora no, per poter isolare una ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppidi lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] frutto di un procedimento astrattivo e si colloca, pertanto, al di fuori della continuità evolutiva che lega i vari stadi di una stabilire l'antichità delle diversificazioni all'interno di un gruppodi lingue e conseguentemente a fissare i rapporti ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] ridimensionato e reso più graduale. Le misure di austerità hanno comunque continuato ad alimentare i conflitti sociali, mentre all'opposizione conservatrice di Godoy si sono affiancati gruppidi ex guerriglieri antisandinisti (i cosiddetti recontras ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...