Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] trovò il sostegno di un gruppodi suoi pari alla Sorbonne di Parigi. L'intenzione era quella di ricreare e riproporre in un film sui primissimi Giochi invernali di Chamonix e, dando continuità alla sua opera di precursore, filmò anche le Olimpiadi ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] 16C4, ma afferma erroneamente che il numero dei modi di prendere 4 ingredienti per profumi da un gruppodi 16, tenendo conto delle posizioni 1:2:3:4 che esponevano gli insegnamenti di Āryabhaṭa I, "basandosi sulla continuità della tradizione". In ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] centro-settentrionale del Paese è agevole riconoscere tre differenti gruppidi regioni (fig. 5). Una fascia centrale, costituita dal regime concordatario, ovvero dalla presenza di un vincolo dicontinuità istituzionale fra Stato e Chiesa.
Del tutto ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] e per il suo pubblico non c'era soluzione dicontinuità né differenza di natura.
In epoca più avanzata (II-I millennio) appunto) di agire, la sua avventurosa impresa alla testa di un gruppodi fuorusciti, la conquista del trono di Alalakh, ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] Dal chiasma dei nervi ottici, la via ottica si continua posteriormente con i tratti ottici e le radiazioni ottiche, raggiungendo alla regolazione della sensazione di fame e di sazietà. Infine, il terzo gruppodi connessioni viene stabilito con il ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] era stato il fulcro dell'epistemologia di H. Reichenbach, animatore negli anni venti di un gruppodi studiosi (A. Herzberg, W. Anzi, tra teoria e fatti c'è una soluzione dicontinuità, la prima rispetto ai secondi rappresenta un passaggio al ...
Leggi Tutto
Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità digruppo [...] e delicate dinamiche interne, continue negoziazioni di significati, con definizioni di gerarchie e leadership, sistemi di scambio e di solidarietà, condivisioni di strategie di rappresentazione del sé e del gruppo, ideologie, obiettivi comuni e ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] profonda vallata tra due gruppidi diavoli e di angeli che se la contendono come due squadre di calcio farebbero oggi con della cattedrale di Bourges stabilisce una tale continuità tra il corteo degli eletti verso il paradiso e il seno di Abramo, che ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] mafiose hanno garantito con particolare efficacia e continuità il pacifico funzionamento degli scambi corrotti. Il radicamento territoriale dei gruppi criminali e la forza espansiva nella loro ‘colonizzazione’ di nuove aree del Centro-Nord Italia ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] che la ripopolano, ringiovanite, assolvono a un compito dicontinuità con il passato; i prodotti tipici bonificano il suolo da quello ‘iper’ o ‘super’, alle bancarelle, ai gruppidi acquisto solidale, alla cessione diretta del contadino o del pastore, ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...