EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] sia verso i forti gruppi valdesi attivi nelle valli continuità avevano caratterizzato l'azione di E.: forse si è insistito da parte di certa storiografia nel cogliere più gli elementi di rottura con la situazione precedente che quelli dicontinuità ...
Leggi Tutto
Pio IX, beato
Giacomo Martina
Giovanni Maria Mastai Ferretti, ultimo di nove figli, nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, dal conte Girolamo e da Caterina Solazzi, in una famiglia di agiati proprietari [...] al passaggio forzato alla Chiesa russa nel 1875 di un discreto gruppodi fedeli a Cheùm (Polonia sudorientale). Il concordato come un male inevitabile. Ma per il momento ci si continuò ad aggrappare ad essa. La distinzione tesi-ipotesi rimase uno ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] patto intergenerazionale che non viene stipulato direttamente da tutti gli interessati, ma che si suppone possa essere continuamente rinnovato da qualsiasi gruppodi generazioni che si trovino contemporaneamente sulla scena: il rispetto delle norme ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] ogni organo del corpo è formato da un gruppo discreto di cellule specifiche e manifesta funzioni e processi morbosi un fatto sicuro, accertato, la mancanza di anastomosi e dicontinuità tra i prolungamenti di cellule diverse; e perciò nega che si ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] Mesopotamia settentrionale e per il IV millennio da un gruppodi studiosi riunitosi a Santa Fe.
La fondamentale unità facendo emergere gradualmente piuttosto gli elementi dicontinuità rispetto a quelli di specificità dei vari periodi), dall'Egitto ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] richiesti per il pensionamento, decidano dicontinuare a lavorare.
Motivi di riforma e indicazioni europee
Gli ultimi a scaglioni rigidi e di dimensioni consistenti comporti accentuate disparità di trattamento fra vari gruppidi persone: fra quelli ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] di far valere la responsabilità etica a fronte digruppidi interesse orientati diversamente, e soprattutto a fronte di sviluppi si è dimostrato sbagliato, non può diventare giusto se continua a essere perseguito con altri mezzi. Ciò che crea nuovi ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] dalle proprietà stupefacenti e dagli effetti collaterali. Di qui la continua ricerca di migliori sostanze analgesiche. Da molti anni era e per la loro bassa tossicità, rappresentano uno dei gruppidi farmaci più usati in terapia: dalla metà degli ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] raggiunto il 24 novembre 2013 tra Teheran e il cosiddetto Gruppo dei 5+1, potrebbe aprire scenari radicalmente nuovi, non solo del suo primo mandato, Obama ha mantenuto una linea dicontinuità con il suo predecessore, prorogando il Patriot Act, con ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] ci appare sulla Terra. Egli rappresentò il piccolo gruppodi stelle vicine come punti brillanti isolati, mentre raggruppò si poteva sostenere che il disco si estendesse senza soluzione dicontinuità da un bordo esterno fino al bordo esterno opposto.
...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...